

Sinossi
"Ecco, ho raccontato la storia della famiglia come il cuore ha saputo. A voi tutti dico: rifate la storia della vostra famiglia, e vedrete che dicono tutte la stessa cosa. Perché la natura grida forte che cosa bisogna fare, la società pure, ma gli uomini ancora non capiscono e si fanno il male con le mani loro". Stampato per la prima volta nel 1955 in migliaia di copie, tradotto in moltissime lingue, "I miei sette figli" è un documento fondamentale dell'epopea partigiana italiana. Mai nella storia di un popolo, neppure nelle sue leggende, si era avuto il sacrificio di sette fratelli caduti nello stesso istante e per la stessa causa. La vicenda di Alcide Cervi e dei suoi sette figli è quella di una famiglia contadina che lotta contro le ingiustizie sociali e la dittatura fascista finché i sette fratelli vengono trascinati di fronte al plotone di esecuzione. Sopravvissuto allo sterminio dei figli, il vecchio Alcide torna a coltivare di nuovo la terra con le donne e i nipoti superstiti, e ci lascia, con la saggezza che viene dal dolore e da una grande fede nella vita, un'indimenticabile testimonianza. Questa edizione contiene una prefazione di Luciano Casali che, oltre a contestualizzare il momento storico, racconta soprattutto le vicende legate alla nascita del libro e poi gli interventi del Partito comunista sulla seconda edizione del 1971.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 112
- Data di uscita: 08-04-2014
Recensioni
Terra e Acqua e Vento … Cosa si può aggiungere alla vicenda di un padre che sopravvive all’assassinio dei suoi sette figli? Nulla. Riporto solo il testo di una canzone dei Gang , rivisitata dai Modena City Ramblers , che racchiude nella poesia della melodia e delle parole l’atterrito stupore di fron Leggi tutto
• Ci sono libri che non si leggono: si ascoltano. Si ascoltano come si ascolta un padre che ha perso tutto ma non ha smesso di credere. I miei sette figli di Alcide Cervi, scritto con Renato Nicolai e introdotto da Sandro Pertini, è uno di quei libri che si posano sul cuore come un sasso, e lì resta Leggi tutto
Una famiglia, una Nazione. Una battaglia.
Libro bellissimo, coraggioso, e commovente. Questa é la storia di sette fratelli raccontata tramite gli occhi del padre Alcide Cervi. Erano persone semplici, con un forte spirito cristiano di aiutare il prossimo e insofferenza verso le angherie economiche, politiche, e morali. Alcide denuncia da sem Leggi tutto
"I morti ispirino i vivi", questa la speranza, la raccomandazione e il monito di un padre, Alcide Cervi, al termine del suo raccontarci i suoi sette figli che diedero la vita per la resistenza al buio del fascismo. Un libro sostanziale, da leggere e tenere a mente. Non sette santini da venerare, ma s Leggi tutto
Viva la Resistenza!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!