

Sinossi
Cthulhu, il morto che «nella sua dimora di R'lyeh attende sognando»; Azathot, il «dio cieco e idiota»; Yog-Sothoth, il «tutto-in-uno e uno-in-tutto» Tra le creature più orrorifiche e affascinanti della letteratura ci sono gli Antichi, coloro che erano, sono e saranno: esseri mostruosi scaturiti dagli abissi insondati dello spazio e del tempo, dalle sfere ignote di dimensioni aliene - ma anche dalle tortuose profondità della psiche -, attorno ai quali Lovecraft ha creato un'intera mitologia oscura, un olimpo degenere quanto mai fecondo nella storia della letteratura. In questo volume sono raccolti i racconti del nucleo originario lovecraftiano, insieme alle opere di importanti precursori e a quelle di epigoni e seguaci. Storie che illuminano un reame immaginario e spaventoso esteso oltre i confini dell'umano e della conoscenza, che continuerà ad ammaliare generazioni di lettori.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 795
- Data di uscita: 14-05-2019
Recensioni
Imponente, questo Drago Mondadori contenente ben 32 racconti divisi in tre sezioni. Abbiamo una prima selezione di racconti di autori che hanno influenzato la scrittura di Lovecraft (come Bierce, Poe, Chambers, Blackwood, Machen...), racconti risalenti al periodo di attività dell'autore di Providence Leggi tutto
Non posso mettere il massimo della valutazione perché non ho apprezzato granché la decisione di inserire quattro racconti italiani in questa raccolta, in particolare quattro racconti abbastanza contorti e uno in particolare molto squallido. Le 4 stelle sono insomma per il resto dell'opera.
COMMENTO GENERALE Un compendio davvero utile per sviscerare e capire le origini e i lasciti dell'opera di Lovecraft. Sicuramente ci sono parecchi autori che meritano di essere approfonditi ulteriormente leggendo altre loro opere e questo libro aiuta i neofiti a districarsi nei meandri del weird. La pa Leggi tutto
La coerenza complessiva dell'opera di Lovecraft è affascinante, penso che il suo talento sia stato proprio quello di adoperare un'“immaginazione razionale” per costruire un intricato universo di orrori cosmici. Tuttavia, la sua prosa a volte appare infantile: pur essendo capace di maneggiare con pre Leggi tutto
Raccolta molto interessante di racconti aventi per tema la mitologia di Lovecraft. La prima parte include una serie di racconti che hanno rappresentato l'ispirazione per Lovecraft. Sono autori da cui Lovecraft ha preso molti degli spunti che ha poi ampiamente usato nelle sue storie - l'idea di una re Leggi tutto
Fuorviante il titolo, perché l'antologia (tale si tratta) non tratta i romanzi e racconti scritti da Lovecraft, ma tutta quella serie di autori weird che scrissero prima, durante e dopo e che videro il (non) solitario di Providence "evocare" con la sua penna tutti gli Antichi a sua disposizione, ino Leggi tutto
Non è facile recensire questo volume a dir poco eterogeneo. La valutazione complessiva, quindi, dipende dalla media matematica di ciascun singolo punteggio dei vari racconti: La rovina della casa degli Usher: 2 Quella cosa maledetta: 2 Il segno giallo: 3 I salici: 3 La casa sull’abisso: 4 Storia terribile Leggi tutto
Un volume completo, molto bello. Grazie a questo libro ho scoperto precursori di Lovecraft come Algernon Blackwood, Hodgson, suoi contemporanei e successori. Gli unici racconti che non ho apprezzato sono quelli di autori italiani ella sezione finale. Non è per fare l'esterofila, ho letto italiani di Leggi tutto
Devo dire che questa raccolta mi è piaciuta di più rispetto alla precedenti. Questo tomo è diviso in tre parti: i predecessori, i contemporanei e i prosecutori e quindi c’è un confronto stilistico tra vari autori e in più, cosa che si sottolinea tra i contemporanei e prosecutori, è il fatto che dann Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!