

I mondi di Miyazaki. Percorsi filosofici negli universi dell'artista giapponese
Acquistalo
Sinossi
Giunto alla seconda edizione, "I mondi di Miyazaki" è un libro che sa raccontare i discorsi e le pratiche filosofiche dell'opera di Hayao Miyazaki. Non si tratta, però, di una monografia sulla carriera di uno dei più grandi registi d'animazione viventi e neanche del racconto cronologico dei suoi successi cinematografici, che hanno battuto ogni record di incassi nelle sale giapponesi. I saggi qui raccolti intrecciano e sviluppano i principali temi messi in campo dalle sue pellicole: dal concetto di ucronia alla presenza divina in "La principessa Mononoke", dal significato della tecnica fino al rapporto fra natura e scienza lungo tutta la sua carriera, con particolare attenzione al lungometraggio "Si alza il vento" e all'ultimo corto "Il bruco Boro".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 180
- Data di uscita: 18-10-2018
Recensioni
“I Mondi di Miyazaki” offre delle riflessioni interessanti che si concentrano soprattutto sul tema della tecnologia (in particolare l’ingegneria aeronautica), della natura e sul rapporto tra quest'ultima e la scienza. Il libro è composto da numerosi saggi brevi scritti da diversi autori: se da un la Leggi tutto
Premesse ottime, non c'è che dire, ma articolazione un po' meno apprezzabile (quantomeno per me). Questo piccolo saggio fornisce molti spunti e analisi interessanti, certo, ma per più di metà volume risultano ridondanti. Non ho contato con precisione il numero di pagine in questione, ma certamente pe Leggi tutto
Essendo scritto da molteplici autori, molto spesso si toccano temi già trattati e si rifanno gli stessi esempi e le stesse descrizioni. Peccato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!