

Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 392
- Data di uscita: 25-01-2017
Recensioni
Più che racconti del terrore li definirei solo inquietanti, visto il modo in cui al giorno d'oggi viene utilizzato il termine terrore. Si tratta di un'inquietudine sottile che si insinua sottopelle e mina leggermente le tue sicurezze. Non sono un'amante dei racconti, ai quali preferisco i lunghi roman Leggi tutto
Letto e riletto non so quante volte, ma non manca mai di prendermi. Un classico del genere che non può annoiare nè lasciare indifferenti, neanche nei racconti "minori". Per non parlare di quelli "maggiori". A mio giudizio Discesa nel maelstrom, La maschera della morte rossa, La caduta della casa deg Leggi tutto
Finalmente conclusa la mia prima lettura di opere di E.A. Poe, devo ammettere che non è stata velocissima seppur la raccolta di racconti fosse relativamente breve, purtroppo lo stile di scrittura non ha aiutato in questo senso. Non posso dire questi racconti mi abbiano fatto tutti impazzire, ma alcu Leggi tutto
Non avrei mai immaginato che il terrore avesse questo rancido retrogusto di noia.
“His heart is a suspended lute; As soon as you touch it, it resonates.” Evento più unico che raro: ho letto un libro horror . E mi è pure piaciuto. In realtà, la scelta di leggere “Racconti del Terrore” di Edgar Allan Poe non è stata casuale, bensì dettata dal voler affiancare alla visione della nuov Leggi tutto
Perché dopo neanche quattro mesi io stia rileggendo questi racconti non lo so, me li sono trovati in bella vista sulla mia libreria e ho passato una settimana a rileggermeli tutti. Mi hanno, come la prima volta, davvero ipnotizzato: uno tira l'altro, ogni momento é buono per prendere il libro in mano Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!