

Sinossi
Anno Domini 1329. La pace è tornata a Milano. Il signore della città, Azzone Visconti, avvia numerosi lavori pubblici e si costruisce un palazzo sontuoso in cui ospitare la sua novella sposa e condurre le trattative per riconciliarsi con il Papato. Nel frattempo, a Bergamo, la faida tra guelfi e ghibellini imperversa più violenta che mai, al punto che alcuni cittadini in vista, tra cui Alberico da Rosciate e l'intrepido Jacopo de Apibus, avviano un progetto rischioso: manipolare la nobiltà per mettere fine alla guerra. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando alcuni terribili segreti vengono a galla, sconvolgendo le vite dei personaggi e gettando una luce inquietante sul passato di Nera da Vertova. Segreti che sono collegati alla nuova, formidabile minaccia che si aggira tra le strade di Bergamo nelle notti di luna nuova, lasciandosi dietro una scia di cadaveri e tracciando sui muri scritte misteriose...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 594
- Data di uscita: 29-04-2016
Recensioni
Terzo libro di Livio Gambarini che leggo, e terzo libro su tre che mi lascia pienamente soddisfatto. Siamo nella prima metà del quattordicesimo secolo, in Italia, e continuiamo a seguire le vicissitudini dei tre protagonisti del primo volume della trilogia. I tre improbabili protagonisti, direi, vist Leggi tutto
Questo libro porta davvero la saga a un altro livello. Fa quello che fa "Le colpe dei padri" ma meglio, tracciando pennellate più definite sulla caratterizzazione dei personaggi e la loro psicologia (che nel primo romanzo, in particolare quella di Jacopo, mi era parsa piuttosto nebulosa). Lo stile, Leggi tutto
Secondo capitolo di una trilogia non ancora conclusa, "I segreti delle madri" riprende le fila della storia lì dove era terminato il precedente "Le colpe dei padri". Ambientata nel XIV secolo in Lombardia, la vicenda segue le avventure di Nera, popolana che insieme ai suoi famigli gestisce una tintor Leggi tutto
I Segreti delle Madri è il diretto seguito de Le Colpe dei Padri e riprende, dove si erano interrotte, le vicende dei suoi tre protagonisti, Azzone, Jacopo e Nera. Ed è il primo libro di Gambarini in cui, dopo Le Colpe dei Padri ed Eternal War 1, assistiamo a un chiaro e potente salto in avanti qual Leggi tutto
Conosco Livio e lo apprezzo come scrittore e amico, premetto che non sono un lettore di romanzi storici e non è mia intenzione puntigliare sui fatti narrati che non conosco. La mia attenzione si rivolge alla narrazione. Fluida, intensa, impregnante; pensandoci così a caldo, appena finito il libro, n Leggi tutto
Un libro bellissimo che unisce la storia a una narrazione avvincente. Per una recensione più approfondita: http://milenavallero.blogspot.it/2016...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!