

Sinossi
Un viaggio nel tempo e nello spazio, nell'intreccio inestricabile di mito e realtà, di storia e leggenda, che da sempre caratterizza l'Egeo. Le isole greche sono terre del mito. Sono palcoscenici per avventure di eroi e divinità. L'Egeo è un mare di prodigi, un paesaggio di labirinti e di colossi, di vulcani e di palazzi. Ospita terre sacre, come la divina Delo, isola-ninfa che ha propiziato la nascita miracolosa di Apollo. Accoglie luoghi arcani, come Santorini, spezzata in due da un cataclisma, in tempi remoti, ma anche patria, secondo il folklore moderno, dei primi vampiri. Ogni isola ha la sua mitologia: a Creta è cresciuto Zeus, a Naxos si sono amati Arianna e Dioniso, a Serifos è apparsa la testa di Medusa. L'Egeo è però da millenni anche lo scenario della grande storia europea: sulle sue onde hanno veleggiato le triremi ateniesi, le galee dei veneziani, i vascelli dei sultani di Istanbul. Ieranò ci guida lungo percorsi erratici e stravaganti, lontano dai luoghi comuni, attraverso una cartografia immaginaria dove reale e fantastico si confondono e aprono le porte dello stupore e della meraviglia.
- ISBN: 8806253506
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 288
- Data di uscita: 07-06-2022
Recensioni
06/09/2019 (*****) Meraviglioso. Viaggio storico, mitologico, geografico fra le isole, più o meno famose, del mar Egeo: le Cicladi (il cosiddetto "cerchio di Apollo" - ditemi voi come si può non amare un posto con un nome del genere), Creta, il Dodecaneso e l'Egeo Settentrionale. Parliamo di quel grup Leggi tutto
Ho conservato dalla mia lontana infanzia un gioiello che nessuno mi può rubare, il piacere di ascoltare una buona storia, o di leggerla of course. Se a questo aggiungo il fatto che le isole del Mar Egeo sono il luogo prediletto del mio cuore, con questo libro ho trovato una felicissima combinazione, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!