Ikigai. Il metodo giapponese. Trovare il senso della vita per essere felici
Acquistalo
Sinossi
Dal Giappone un metodo per giungere alla conoscenza di sé, alla scoperta di ciò che dà senso e realizzazione alla propria quotidianità. Lo scopo? Trovare il proprio ikigai, la propria ragione di vita, e sentire finalmente di condurre un'esistenza piena, soddisfacente e degna di essere vissuta. Ikigai è una parola magica, così magica che non ne esiste una traduzione semplice nelle lingue occidentali. Possiamo definirlo "la ragione di esistere", "il motore della vita", o ancora meglio "ciò per cui vale la pena di alzarsi la mattina". Ognuno di noi possiede il proprio, anche se non tutti ne sono consapevoli: è la premessa fondamentale per vivere una vita sana, soddisfacente e, semplicemente, felice. Esempio ne sono gli abitanti dell'isola giapponese di Okinawa, dove il tasso di ultracentenari è tre volte superiore a quello delle quattro isole più grandi del paese: la loro consapevolezza riguardo al proprio ikigai, unita a uno stile di vita sano e rilassato, li rende una tra le popolazioni più longeve e felici del pianeta. Ispirandosi a loro e suggerendo esercizi pratici che guidano al riconoscimento dei valori e degli obiettivi veramente importanti per ciascuno nella vita, l'autrice ci insegna a riconoscere cosa ci trasmette energia, curiosità, positività, realizzazione personale, fiducia in noi stessi, progettualità. In altre parole, cosa ci serve per essere felici.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 160
- Data di uscita: 04-10-2017
Recensioni
Provate a fare gli esercizi contenuti al suo interno, avrete una nuova spinta per andare avanti.Ovvio che se avete una patologia depressiva non sostituisce un medico.Ma se semplicemente siete in un periodo, di stasi, è una manna dal cielo.
Very poor and basic approach to an important concept. The author is out of context and takes advantage of the commercial opportunity brought by westerners. Right concept, wrong book.
IKIGAI le bonheur à la japonaise. Ce livre m a aidé avec plusieurs d autre à un peu améliorer ma qualité de vie et diminuer le niveau de stress extreme que je l ai vécu pendant longtemps qui m a empêché de savourer le gout du Bonheur et de sérénité. Un ensemble de conseils concerne le style et hygièn Leggi tutto
Il punto è che, a volte, scrivere un intero libro su un concetto è inutile. Spiegare l'ikigai è semplice e ci si mette pochissimo tempo, un po' come "hygge", "fika" e "lagom": puoi raggiungere il tuo obiettivo in un video di cinque minuti. Se invece ci scrivi un libro di 200 pagine, vuol dire che pe Leggi tutto
Ikigai è un concetto affascinante, che promette di aiutarci a trovare il senso profondo della nostra esistenza e a vivere una vita più piena e soddisfacente. Tuttavia, la mia esperienza con questo libro non è stata completamente all'altezza delle aspettative. L'argomento è sicuramente interessante e Leggi tutto
Book browses through concept of longevity. There interesting thoughts and insights in the book here and there, but I would not read it again.
Ripetitivo, dispersivo e in sostanza inutile: dopo 120 pagine spese a scrivere, spesso ripetendoli, elenchi di concetti che ognuno di noi ha bene a mente (cosa ti piace fare? Per cosa ti piacerebbe essere pagato?), il tutto termina (finalmente!) con la compilazione di un grafico, le cui istruzioni s Leggi tutto
Allora sinceramente sono rimasta un po’ delusa. Mi sono lasciata ispirare da questo libro perché mi sembrava molto bello esplorare il concetto di Ikigai e pensavo di potermi avvicinare in questo modo alle filosofie orientali; la grafica inoltre era molto bella ed è stato uno specchietto per le allod Leggi tutto
Ho trovato questo libro molto semplicistico e superficiale. Affronta una serie di temi senza approfondirne nessuno; inoltre, talvolta dà consigli che rischiano di essere quasi "pericolosi" se non spiegati a fondo o ben inquadrati in un contesto di salute mentale.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!