

Sinossi
Platone è un bassotto dal pelo lungo e la coda a pennello. Un cane da salotto, di quelli nati per fare compagnia agli uomini. A Yuri, per esempio, studente di filosofia "con gli occhiali sempre appannati". Ma durante le vacanze Yuri segue Ada su una nave da crociera, lasciando il bassotto alle cure del portiere. E proprio nella solitudine della notte di Natale avviene per Platone l'incontro che gli cambierà la vita. Nella cantina del palazzo, il Tatuato nasconde scatoloni pieni di animali di contrabbando: scimmie, iguane, serpenti a sonagli, una vecchia tartaruga leopardo di nome Leo, e lei, la Regina, un'elegante levriera afghana, giovanissima, "poco più che un gomitolo di neve". Per Platone è il colpo di fulmine. Ma il cuore della Regina è altezzoso, e neanche le canzoni che il bassotto intona giorno e notte per tenerle compagnia riescono a sedurla. A raccontarci questa storia tenera e profonda, dal suo osservatorio speciale tra le foglie di un albero, un pappagallo che conosce tutte le lingue del mondo, e tutte le pieghe dell'anima. Una favola per chi crede che niente è impossibile.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 101
- Data di uscita: 20-11-2012
Recensioni
Per quel che questo libro ha significato per me in questo momento della mia vita avrei dovuto dare cinque stelle, le ultime righe per una speranza a cui è bello attaccarsi. Ma a parte questa nota personale il libro, molto carino su amore amicizia e semplicità, non può strapparmi più di tre stelle. U Leggi tutto
és el 1r llibre que em llegeixo sencer en italià així q les 3 estrelles q li dono son per mi!!! el llibre és tremendament merdós!!!
Un giorno il mio ragazzo è tornato in casa con un regalo. Non era un cane, né un biglietto per vedere gli Eugenio in Via Di Gioia; era un libro: glielo avevano consigliato a lavoro, e il titolo rimandava al mondo delle favole. Quando lo abbiamo finito ci siamo guardati con sgomento e ci siamo chiest Leggi tutto
Una bellissima fiaba e anche una storia d’amore. La voce narrante è un pappagallo verde e racconta la storia di Platone, un bassotto, e di Regina, un levriero afgano; scritta in modo eccellente dall’autrice che descrive incredibilmente bene gli stati d’animo dei personaggi. Una metafora della vita, Leggi tutto
http://labibliotecadieliza.blogspot.i... Leggendo il riassuntino della trama avevo immaginato che sarebbe stata una storia non allegrissima, ma sinceramente non immaginavo neanche questo...E' veramente una storia triste, soprattutto per una col cuoricino di marzapane come me. Sarà che a me gli occhie Leggi tutto
Ho letto tre diversi libri di Melania G. Mazzucco e, devo dire, che ogni volta mi sembra una scrittrice diversa. È davvero spiazzante, ma anche una piacevole sorpresa. La storia è pensata per i bambini, una storia d'amore tra due cani di razze diverse che rompe ogni barriera; una storia di animali ma Leggi tutto
Una libro interessante, misto tra storia e fiaba. Molto più cruento di quello che mi aspettassi, soprattutto dopo aver sentito varie impressioni di persone che lo descrivono come libro per bambini. Quando mai? Comunque, un buon mozzico di cento pagine circa (con delle illustrazioni alquanto belle) c Leggi tutto
Favola carina per chi ama i quattro zampe, leggera e lieve come un fiocco di neve e altrettanto delicata ,per regalarsi un paio d' ore di magia ...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!