Sinossi
Ci fu un'epoca in cui, se si incontravano altri esseri, non si sapeva con certezza se erano animali o dèi o signori di una specie o demoni o antenati. O semplicemente uomini. Un giorno, che durò molte migliaia di anni, Homo fece qualcosa che nessun altro ancora aveva tentato. Cominciò a imitare quegli stessi animali che lo perseguitavano: i predatori. E diventò cacciatore. Fu un processo lungo, sconvolgente e rapinoso, che lasciò tracce e cicatrici nei riti e nei miti, oltre che nei comportamenti, mescolandosi con qualcosa che nella Grecia antica fu chiamato "il divino", tò theîon, diverso ma presupposto dal sacro e dal santo e precedente perfino agli dèi. Numerose culture, distanti nello spazio e nel tempo, associarono alcune di queste vicende, drammatiche ed erotiche, a una certa zona del cielo, fra Sirio e Orione: il luogo del Cacciatore Celeste. Le sue storie sono intrecciate in questo libro e si diramano in molteplici direzioni, dal Paleolitico alla macchina di Turing, passando attraverso la Grecia antica e l'Egitto ed esplorando le connessioni latenti all'interno di uno stesso, non circoscrivibile territorio: la mente.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 507
- Data di uscita: 19-05-2016
Recensioni
https://kansasbooks.blogspot.com/2024... "Cuando empezó la caza no había un hombre que perseguía a un animal. Había un ser que perseguía a otro ser. Nadie podría decir con certeza cuál era cuál." Me da un poco de vergüenza intentar reseñar una obra de Calasso sin resultar un tanto simplona y previsibl Leggi tutto
Translated from Italian by Richard Dixon, The Celestial Hunter by Roberto Calasso moves at a dizzying pace reflecting the dizzying speed of Calasso’s thoughts. Calasso credits the activity of hunting as the source of rituals, cults, and myths, which, in turn, formed the basis of religions and the pu Leggi tutto
Diversi anni fa Baricco in un suo libro che aprì qualche discussione e polemica (“I Barbari”), teorizzava che, tramontata un’età moderna nata nell’800 sulla spinta dei precedenti rinascimento e illuminismo, si stesse ora aprendo sotto le nuove spinte create dalla globalizzazione e dalle nuove forme Leggi tutto
Mi libro favorito de este año. El nivel de erudición de Calasso está al alcance de muy pocos. Un impresionante un recorrido por el origen y el devenir de la cultura europea.
Theology for the (very) intelligent polytheist. More intelligent than me for I understood perhaps half of it. What I did get I enjoyed.
Atractiva aproximación a la relación del ser humano con su entorno, las tradiciones religiosas y el pensamiento social. Lectura complicada, no obstante, por el ambicioso planteamiento inicial, que obliga a la falta de linealidad, provocando saltos que dificultan su continuidad.
Insanely fascinating and extremely stimulating. Calasso floats around so many broad and expansive ideas in this book on the nature of the divine, mythology, and humanity throughout history. There was so much he talked about it was difficult to keep track, and his writing, while absolutely beautiful, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!