

Sinossi
Più passa il tempo e più la collocazione cronologica di un classico diventa rarefatta. Non sono in molti, tra i lettori comuni, a rammentare se nello smisurato palinsesto narrativo che è l'opera di Charles Dickens venga prima "Nicholas Nickleby" o "Oliver Twist", "Casa desolata" o "David Copperfield"; tanto più che fin dall'inizio la stesura e la pubblicazione delle opere si intrecciavano di continuo, in un rincorrersi di idee e di spunti dovuto all'uscita settimanale delle avventure e alla impetuosa immaginazione di questo scrittore. Allo stesso modo, in pochi ricordano che "II Circolo Pickivick" segna l'esordio - prima su rivista, quindi in volume - del più formidabile narratore mai apparso su questo pianeta. Pubblicato a puntate tra il 1836 e il 1837 e concepito in divenire, questo romanzo fu di conseguenza una duplice rivelazione: per i lettori, certo, che iniziarono immediatamente ad amarlo e a decretare un successo stratosferico, tanto da farne diventare proverbiali le situazioni e i personaggi; ma per l'autore stesso, che dopo alcuni brevi abbozzi scopriva - probabilmente con sgomento esaltato, con sublime piacere - di essere nato per raccontare. Con "II Circolo Pickivick" ci abbeveriamo dunque al primo purissimo zampillo di una sorgente che non si sarebbe mai prosciugata: estrose, rocambolesche, allegre, romantiche, venate infine di un'ombra di malinconia, mai noiose o prevedibili, le peripezie tragicomiche del signor Pickwick, del poeta Snodgrass, del donnaiolo Tupman, del maldestro Winkle e soprattutto del fido Sam Weller, vero protagonista occulto della storia, costituiscono un'avventura picaresca per ogni età, uno scrigno di storie strabilianti e argute, dolciastre e gotiche, ancora oggi tutte da godere. Nel corso degli anni Charles Dickens avrebbe trovato architetture più complesse, personaggi più sfaccettati e tinte più cupe, ma forse mai più la penna di questo amatissimo scrittore sarebbe stata cosi fresca e spensierata.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 815
- Data di uscita: 26-06-2018
Recensioni
Have you read The Pickwick Papers ? It does seem to be the one work by Charles Dickens which is sadly neglected by many readers. "The Pickwick Papers" was originally published in 19 monthly magazine instalments, from March 1836 to October 1837, this last being a double issue. They were then reissued Leggi tutto
The Pickwick Papers was the first novel by Charles Dickens but I’ve read it last. I was always afraid to start but once I did it proved to be a real pageturner for me. There sat the man who had traced to their source the mighty ponds of Hampstead, and agitated the scientific world with his Theory of Leggi tutto
Oh god this was such a long read, the problem is I didn't realize going into it that Charles Dickens originally published this as a series over time and so I read the whole freaking thing at once and honestly there's only so much of this one can read at once and still enjoy. The writing itself was r Leggi tutto
3.75
The well penned chronicles of the members of the Pickwick Club… a steady stream of comedy, intrigue, dalliances, crime, debtors prisons and love… a truly astounding feat for a first novel, but Charles Dickens did go on to write so much more, so just a Three Star read for me. 5 out of 12. I was proba Leggi tutto
The Pickwick Papers promised heft. Weighing in at 900 pages and larded with indices and erudite observations, the project promised muscle training, if nothing else. The serial natural of the narrative and general zany approach was also apprehended. I simply wasn't prepared, however, for Sam Weller.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!