

Sinossi
"Per l'ebreo che vede nell'al di qua il luogo della creazione, della giustizia e della salvezza divina, Dio è in modo eminente il signore della storia e quindi "Auschwitz", per il credente, rimette in questione il concetto stesso di Dio che la tradizione ha tramandato. Auschwitz rappresenta quindi per l'esperienza ebraica della storia una realtà assolutamente nuova e inedita, che non può essere compresa e pensata con le categorie teologiche tradizionali. Quindi chi non intende rinunciare sic et simpliciter al concetto di Dio (e il filosofo può legittimamente rivendicare il diritto a non rinunciarvi), deve pensare questo concetto in modo del tutto nuovo e cercare una nuova risposta all'antico interrogativo di Giobbe. Ove decidesse di farlo, dovrebbe anche lasciar cadere l'antica concezione di Dio signore della storia: perciò, quale Dio ha permesso che ciò accadesse?"
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 49
- Data di uscita: 24-05-1993
Recensioni
Premetto d’essere ignorante. Molto. Che da persona molto ignorante mi avvicino ad argomenti difficili, più grandi di me, con la curiosità e il timore di una bimba che impara a muovere i primi passi nel mondo, nel mondo dei pensieri altrui nel mio caso. Già la domanda-titolo mi ha meravigliata e schian Leggi tutto
For Holocaust Memorial Day 2023 Κάθε χρόνο στα τέλη του Ιανουαρίου διαβάζω ένα βιβλίο σχετικό με το Ολοκαύτωμα. Το φετινό ήταν μια σύντομη διάλεξη του Γερμανοεβραίου φιλοσόφου Χανς Γιώνας στα 80ς. Ο ίδιος είχε διαφύγει στη Μέση Ανατολή πριν τον Πόλεμο και δεν είχε προσωπική εμπειρία των στρατοπέδων μ Leggi tutto
"Avendo definito in anticipo come 'senso' unicamente ciò che si può verificare mediante dati sensibili, tale affermazione identifica ciò che ha senso con ciò che è possibile conoscere. A questo atto di forza per definizione, deve obbedire solo chi l'ha accettato". "I tre attributi in questione - bont Leggi tutto
"Dopo Auschwitz possiamo e dobbiamo affermare con estrema decisione che una Divinità onnipotente o è priva di bontà o è totalmente incomprensibile (nel governo del mondo in cui noi unicamente siamo in condizione di comprenderla). Ma se Dio può essere compreso solo in un certo modo e in un certo grad Leggi tutto
C'est un petit livre passionnant qui remet en question l'idée que l'on se fait de Dieu
Comment ce peuple élu, qui est en Alliance avec Dieu, vive Auschwitz ? la question de l’existence de Dieu ? quel sens donné à Dieu ? On découvre le Dieu Souffrant, le Dieu en Devenir, le Dieu Soucieux et le Dieu renonçant de lui-même à sa toute puissance! Donc on est face à une triple responsabioité d Leggi tutto
Deus e o Mal O problema da existência do mal desafia todos aqueles que creem em um Deus que, por definição, é bondade e perfeição. Hans Jonas reflete sobre Auschwitz e suas implicações para o conceito (a ideia) de Deus. A “solução” que apresenta, a partir da especulação que faz, contribui muito para Leggi tutto
Un livre très complexe avec beaucoup de concepts ( je pense que je vais me faire une fiche recapitulative). Il m'a permis déjà de m'intéresser à la théologie et en plus de comprendre en profondeur la perception de Dieu par la population juive ou du moins paŕ Jonas. J'aime beaucoup son hypothèse sur Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!