

Sinossi
La tensione tra natura e cultura è uno dei temi che principalmente innervano la ricerca di Claude Lévi-Strauss, insieme alla consapevolezza che il mito come la musica, simbolica dedicataria di quest'opera - supera l'antinomia fra tempo storico e struttura permanente: attraverso di esso l'uomo accede a una specie di immortalità. Poiché il passaggio dallo stadio naturale a quello culturale è sovente elaborato dalle società attraverso la creazione collettiva di un mito, la scienza dei miti può illuminare le strutture profonde, universali e atemporali che soggiacciono al pensiero umano. Per Lévi-Strauss le opposte categorie di crudo e cotto, fresco e putrido, bagnato e bruciato al pari dei segni linguistici - costituiscono sistemi simbolici rivelatori, grazie ai quali si possono restituire sul piano dell'intelligibile, e non soltanto del sensibile, le funzioni necessarie al commercio della verità. A partire dallo studio di un mito indigeno del Brasile e dall'esame delle sue relazioni di parentela con le varianti tramandate nell'intero continente americano, nonché con racconti, leggende, tradizioni semistoriche, cerimonie e riti, Lévi-Strauss individua nella cottura del cibo un elemento fondante dell'ordine culturale, il mediatore del passaggio di una società dallo stadio naturale a quello delle regole sociali.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 479
- Data di uscita: 07-07-2016
Recensioni
Reading Claude Levi-Strauss is dangerous because once you have a taste for his work, you will return for a lot more. In this review I offer a taste of this supreme feast of words in four volumes. The Bororo Song chapter includes one of my favorite stories, a story which transparently offers a tale o Leggi tutto
I read this book in the late 80s with the ambition of getting through all four volumes of mythologiques. That didn't happen. However, I did learn a lot about ethnographic paradigmatic structuralism from this book. The book starts out making an analogy between music and myth. A piece of music is only Leggi tutto
O que primeiro chama atenção nessa obra é o tamanho e a complexidade do objeto de estudo. Mais do que isso, esse é um ótimo exemplo de como ao colocar determinado problema, no fundo já carregamos a resposta para aquele problema. Ciente desse aspecto, L.S. dedica boa parte do tempo a especificar, con Leggi tutto
insuportável
I’ll be honest I was genuinely so lost reading this until I realised the whole thing was a comparison of binaries in myths this version definitely needed a modern introduction but other than that it was super super interesting even tho I think I understood maybe a third of everything I read
Absolute classic of anthropological literature. Dense for those unfamiliar with structural methodologies, but an interesting document and study with great insight, in spite of the current split with this methodology.
Excellent study of the myth of food. This is my favorite book in Lévi-Strauss' series Mythologiques. Highly recommended for anyone interested in food studies and its applicability to literature.
this book is essential to an understanding of story and why we write them.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!