Sinossi
Siamo in Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico: è di scena una famiglia della più alta aristocrazia isolana, colta nel momento rivelatore del trapasso di regime, mentre già incalzano i tempi nuovi (dall'anno dell'impresa dei Mille di Garibaldi la storia si prolunga fino ai primordi del Novecento). Accentrato quasi interamente intorno a un solo personaggio, il principe Fabrizio Salina, il romanzo, lirico e critico insieme, ben poco concede all'intreccio e al romanzesco tanto cari alla narrativa dell'Ottocento. L'immagine della Sicilia che invece ci offre è un'immagine viva, animata da uno spirito alacre e modernissimo, ampiamente consapevole della problematica storica e politica contemporanea.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 01-12-2013
Recensioni
“So the last shall be first, and the first last: for many be called, but few chosen.” Matthew 20:16 The Leopard is a novel about the first becoming last and the last first… Plants were growing in thick disorder on the reddish clay; flowers sprouted in all directions, and the myrtle hedges seemed put t Leggi tutto
Un classico, certo, e molto difficile da leggere per me, ma ne vale la pena. Mi è piaciuto l’audiolibro letto da Toni Servillo. Ha una voce molto sonora e piacevole. Non sapevo molto né della storia della Sicilia né del Risorgimento. Tuttavia, i personaggi erano molto interessanti e tragici. Il fina Leggi tutto
”Among his friends Don Fabrizio was considered an “eccentric”; his interest in mathematics was taken almost as sinful perversion, and had he not been actually Prince of Salina and known as an excellent horseman, indefatigable shot and tireless womaniser, his parallaxes and telescopes might have expo Leggi tutto
The summer of 2015, I got a lot of good reading done. I had been plagued with seeing The Leopard by Lampedusa in various bookstores in Italy but did not really know what it was about aside from the reunification of Italy in the late 19th C. I read Midnight in Sicily by Peter Robb and in the 4th chap Leggi tutto
lf we want things to stay as they are, things will have to change. May 1860. Garibaldi annexes Sicily to the still young Italy. Don Fabrizio, Prince of Salina (nicknamed the leopard, after the image on his coat of arms) is a disillusioned man. He represents the old feudal order and lifestyle. Det
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!