

Sinossi
Sono passati più di sessant'anni da quando è stato scritto, ma continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e tutto quello che gli è cascato addosso dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. La trama è tutta qui, narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli. Ma sono i suoi pensieri, il suo umore rabbioso, ad andare in scena. Perché è arrabbiato Holden? Poiché non lo si sa con precisione, ciascuno vi ha letto la propria rabbia, ha assunto il protagonista a "exemplum vitae", e ciò ne ha decretato l'immenso successo che dura tuttora. Torna, in una nuova traduzione di Matteo Colombo, il libro che ha sconvolto il corso della letteratura contemporanea influenzando l'immaginario collettivo e stilistico del Novecento.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 251
- Data di uscita: 06-05-2014
Recensioni
journal entry today i am 15 years old. everything is all bullshit, as usual. i can't believe how fucked everything is around me. like i'm surrounded by zombies. i can't talk to any of my so-called friends, i can't talk to jamie, i can't talk to my parents. who would bother listening anyway. i cannot Leggi tutto
Edit: stop liking and commenting on this review. It's 2021. And the book is still shit. If I could give this book a zero, I would. I absolutely hated it. Generally, I don't hate books, either. Usually it's a very strong dislike, and generally, I give them a second chance. But no, I will never be read Leggi tutto
so sorry, guess im a phony
Sometimes truth isn't just stranger than fiction, it's also more interesting and better plotted. Salinger helped to pioneer a genre where fiction was deliberately less remarkable than reality. His protagonist says little, does little, and thinks little, and yet Salinger doesn't string Holden up as a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!