

Sinossi
"È un'esistenza inimmaginabile fuori dai confini della letteratura quella che Hemon ci consegna in questo libro: troppo densa e straordinaria per essere declinata al singolare. Nelle sue vite la realtà esplode a ogni passo; lo sorprende, sconvolge, supera. Eppure lui la sa ricomporre in una serie di testi autobiografici riuniti secondo un'intima cronologia che li rende ancora più eloquenti e interrelati. Dalla nascita della sorella, che lo costringe a rivedere i confini del proprio io, alla scoperta del mondo oltre i confini della 'terra promessa del socialismo' durante uno sfortunato quanto esilarante viaggio in Italia; dai progetti magniloquenti e ingenuamente sovversivi partoriti con un gruppo di artistoidi nella Sarajevo socialista, allo shock di vedere il proprio mentore trasformarsi in mostruoso braccio destro di Karadzic; da un soggiorno di studio negli Stati Uniti divenuto esilio involontario, al ritorno nella Sarajevo post-assedio dove 'era tutto straordinariamente diverso da quello che avevo conosciuto e tutto straordinariamente uguale a prima' - in ciascuna di queste stazioni Hemon tallona il proprio vissuto, orchestrando una cosmogonia di personaggi che con la loro forza terrena controbilanciano un orizzonte impietoso, e dai quali distilla una dimensione narrativa che gli consente di 'estendere se stesso' e forse di 'capire quello che mi è difficile capire'."(Maurizia Balmelli)
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 175
- Data di uscita: 15-10-2013
Recensioni
Christ was I not prepared for this book's final essay. Originally titled The Aquarium, maybe you read it in the New Yorker in 2011, about Hemon's younger daughter? I hadn't, nor had I read any of these previously published pieces, edited slightly and assembled chronologically for a collection that a Leggi tutto
Ogni tanto mi metto a cercare autori di cui si parla bene ma che non ho mai sentito nominare. Aleksandar Hemon è uno di questi. Tipo che Colum McCann scrive: "Diciamocelo, A.H. è il più grande scrittore della nostra generazione". Non male come incoraggiamento a leggerlo. Questo è un libro autobiograf Leggi tutto
Extraordinary chronicle of one man's lives. Sweeping yet intimate. Both personal and political. Masterfully organized from the dedication through the very last word of the final essay. The intelligence and passion of these essays shall not soon be forgotten.
Saraybosna’dan Amerika’ya, kayıplarla çizilmiş hayatını muazzam bir şekilde anlatıyor Hemon. İronik bir dil batta zaman zaman mizahla gölgelemeye çalışsa da anlattığı her bir anı canımı acıttı. Akvaryum ise kalbime kazındı.
Çok beğendim! Savaş, göçmenlik, yeni hayatlar kurma ve eskilerinden kopamama, bazen de kopuverme, hepsini çok iyi anlattığını düşünüyorum. Yugoslavya'nın dağılma sürecini biraz olsun takip etmiş olanların okuması gerekiyor. Bazı yorumlarda kitabı okuyanların o dönemi öğrenmek için okuduklarını ama ç Leggi tutto
Ne desem bilemiyorum. Her şeyden önce, bu "başka bir ülkeye göçen ve ana dilinden başka bir dilde yazmaya başlayan" yazarların eserlerini okumayı çok seviyorum. Çok farklı bir lezzet veriyor. Joseph Conrad ve Eduardo Berti'de bu tadı almıştım, Hemon da aynı tadı bıraktı bende. Göçmenlik, mültecilik, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!