

Sinossi
Il monaco è Ambrosio, in odore di santità, ammirato da tutta Madrid per le sue parole trascinanti. Il tentatore è Matilde, la donna demoniaca travestita da novizio, la splendida maga perversa. Negli anni '30 Antonin Artaud fece del romanzo gotico di Lewis una sorta di "copia francese". Ed è nella versione di Artaud, con una prefazione di Nico Orengo, che Bompiani ripropone il testo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 324
- Data di uscita: 15-11-2000
Recensioni
Scritto nel 1796? Alla faccia! Non sono in grado di recensire un' opera del genere....vi basti sapere che È il gotico, c'è il mistero, la magia, lo stupro, l'incesto, il demonio e quel senso morboso per la morte. Ah e poi c'è la Chiesa, quella dove avvenivano le peggiori cose bene nascoste agli occhi Leggi tutto
Antonin Artaud’s The Monk is to the original like the fossilized skeleton of Tyrannosaurus Rex is to the living, breathing, hunting animal that lived 65+ million years ago. If it’s the only source of information you have you can learn a great deal but you’ll still not understand the ecosystem the cr Leggi tutto
Discesa agli inferi (letteralmente) di un campione di virtù con finale incandescente che riscatta ampiamente alcune inutilità della parte centrale del romanzo. In una Madrid medievale ambigua e soffocante, il monaco Ambrosio si guadagna fama di spirito incorruttibile grazie a sermoni infuocati, un'or Leggi tutto
Tra stupri, invocazioni demoniache, incesti segreti, ecclesiasti dalla condotta tutt'altro che encomiabile, fantasmi, monache insanguinate, ambientato nella Spagna dell'inquisizione, Il Monaco è il romanzo gotico che forse meglio rappresenta il genere, col merito di aver alzato l'asticella del terro Leggi tutto
Nella Spagna ai tempi dell'inquisizione, ci sono i loschi piani di un monaco che è stato tentato dalla carne e che ora non riesce più a fermare la brama di fare sesso con bellissime giovani e la disumana cattiveria della badessa, tutto all'interno del convento di santa Chiara a Madrid che nasconde s Leggi tutto
Capolavoro dello stile gotico, cesellato come una cattedrale vi saprà accompagnare in una spirale di storie tetre e oscure
«Un autore, sia esso buono, cattivo o mediocre, è un animale che chiunque può permettersi di attaccare; perché sebbene non tutti siano capaci di scrivere libri, tutti si credono in grado di giudicarli». Ho cominciato questo volume perché, da appassionato della letteratura dell’orrore, volevo (ri)scop Leggi tutto
Αδιαμφισβήτητη η συγγραφική μεγαλοφυία του Αρτώ, αλλά στο συγκεκριμένο έργο εμφανίζονται κάποιες εμμονές του που είναι δύσκολο για έναν μέσο αναγνώστη να υπομείνει. Προσωπικά, παράτησα το βιβλίο έχοντας διαβάσει τα 2/3 γιατί δεν άντεξα τη λεπτομερειακή διαστροφή του. Η γλώσσα του Αρτώ και ο έξυπνος Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!