

Sinossi
Nel gennaio 2006 Michela Murgia viene assunta nel call center della multinazionale americana Kirby, produttrice del "mostro", l'oggetto di culto e devozione di una squadra di centinaia di telefoniste e venditori: un aspirapolvere da tremila euro, "brevettato dalla NASA". Mentre, per trenta interminabili giorni, si specializza nelle tecniche del "telemarchètting" e della persuasione occulta della casalinga ignara, l'autrice apre un blog dove riporta quel che succede nel call center: metodi motivazionali, raggiri psicologici, castighi aziendali, dando vita alla grottesca rappresentazione di un modello lavorativo a metà tra berlusconismo e Scientology. Un racconto sul precariato in Italia, che fa riflettere, incazzare e, miracolosamente, ridere. Fino alle lacrime. Questo primo romanzo dell'autrice sarda ha ispirato il film di Paolo Virzì, "Tutta la vita davanti". Con una nuova prefazione dell'autrice.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 161
- Data di uscita: 31-01-2017
Recensioni
Videorecensione: https://youtu.be/0UCV_Lip1vM
Non so perché ero così decisa a leggere la Murgia (anche se inizialmente volevo prendere Accabadora , mentre ora non mi ispira più nemmeno quello). Comunque Il mondo deve sapere è il resoconto, inizialmente pubblicato sotto forma di blog, dell'esperienza lavorativa dell'autrice presso un call center Leggi tutto
Libro tragicomico (nato come blog) sull'esperienza della Murgia come telefonista della Kirby, marca americana di aspirapolvere rivale del più celebre Folletto. L'argomento è molto interessante tra precariato, organizzazione interna simile a quella di una setta e tecniche di approccio di telefoniste e Leggi tutto
Geniale. Spassosissima. Fa sorridere come racconta una realtà che davvero esiste. È cosi. Chi lavora o ha lavorato come call center e ha un ottica critica, sa cosa ha vissuto a livello personale e Michela Murgia lo descrive in una chiave ironica che solo lei sa farlo.
Libro molto scorrevole anche se profondamente episodico. Da leggere per scoprire i meccanismi malati che si nascondono dietro la promozione del mostro Kirby. Da regalare a tutti quelli che, anche se per breve tempo, hanno lavorato presso un call center di qualsiasi tipo. Mi ha fatto scoprire la paro Leggi tutto
Divertente e sagace! A tratti ti trovi a leggere con in testa la sua voce ed è meraviglioso ☺️ Sicuramente se lo avessi letto anni fa sarebbe stato tutto più nuovo, ma comunque d’intrattenimento !:) Consiglio!
"Il mondo deve sapere" racconta in modo chiaro e diretto come funziona il lavoro nei call center. L'autrice ci mostra le tecniche di persuasione usate per convincere i clienti e come, dietro le telefonate, ci sia una spersonalizzazione totale dei dipendenti. Il libro fa riflettere su quanto il lavor Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!