

Sinossi
Trentatré racconti che, a partire dagli anni Trenta alla morte, Buzzati dedicò al Natale: c'è il ricordo del suo primo Natale adolescenziale senza il padre, una riflessione sulla tecnica dei regali, una fiaba illustrata dallo stesso scrittore bellunese. E ancora, il racconto scritto a bordo dell'incrociatore su cui Buzzati prestava servizio come inviato di guerra, una poesia su Gesù Bambino. Ne risulta un lungo viaggio nel mondo di un grande scrittore attraverso la lente di un argomento che lo ha sempre stimolato, offrendogli lo spunto per considerazioni più ampie. Una raccolta di pagine toccanti che disegnano il ritratto di un uomo e della sua vita, svelata attraverso abitudini, contraddizioni e meraviglie del Natale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 240
- Data di uscita: 01-11-2019
Recensioni
"Ho detto il Natale più bello che ricordo. Perché bello non significa soltanto bello ma può significare anche terribile e profondo. Anzi. Le più grandi bellezze, in questo mondo, forse stanno proprio qui. Nel dolore, nel rimpianto di ciò che è stato e non sarà più, nella nostra solitudine, della qua Leggi tutto
Un altro Natale è arrivato, precipitando su di noi con la spaventosa velocità del tempo. Non sto dicendo di non sopportare il Natale, non proprio, ecco, ma nessuno ha mai visto me ed il Grinch nella stessa stanza. Quindi, perché scelgo di leggere una raccolta di testi natalizi? Perché l’autore è Bu Leggi tutto
Il panettone non bastò è un multiforme libriccino sul mistero del Natale e sulla sua dissacrazione, un invito a rendere preziose le festività e a non tralasciarne i paradossi per non dare maggior peso all'ammucchiare pacchetti e pacchettini che a ricavare un posto speciale per una persona cara. Ques Leggi tutto
Il Natale era solitudine, era disperazione, era un demonio che con denti di fuoco le masticava il cuore, qui sopra la bocca dello stomaco.
Uno spaccato dell’Italia attraverso i Natali da fine anni trenta a inizio anni settanta. A volte ironico, a volte sentimentale o critico, questo grande scrittore ci accompagna in un viaggio di nostalgici ricordi. Non avevo apprezzato molto Il deserto dei Tartari, ma ora vi ritorno con rinnovato stup Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!