

Sinossi
Johnny, la Resistenza e le Langhe sono i tre protagonisti a pari titolo di questo romanzo, trovato tra le carte di Fenoglio dopo la morte. Cronaca della guerra partigiana, epopea antieroica in cui l'autore proietta la propria esperienza in una visione drammatica, Il partigiano Johnny rivela un significato umano che va ben aldilà di quello storico-politico. Dalla formazione delle prime bande fino all'estate del '44 e alla presa di Alba seguiamo l'odissea di Johnny e dei suoi compagni fra gli ozi forzati nei casali, le imboscate contro gli automezzi fascisti, le puntate per giustiziare una spia in pianura, le battaglie campali, i rapporti tra le varie formazioni ribelli.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 530
- Data di uscita: 13-01-2014
Recensioni
“Ragazzi, teniamo di vista la libertà” “Johnny stava osservando la sua città dalla finestra della villetta collinare che la sua famiglia s’era precipitata ad affittargli per imboscarlo dopo il suo imprevisto, insperato rientro dalla lontana, tragica Roma fra le settemplici maglie tedesche.” Eccom Leggi tutto
(1) Questa volta li frego tutti (…) Questa volta scrivo tutto in inglese, e poi traduco in italiano. Otterrò una lingua nuova, originale, agile, veloce, secca (…) E ciò che sto scrivendo sarà il mio capolavoro. (2) Il partigiano Johnny ebbe uno sviluppo narrativo complesso e articolato, insolito per Leggi tutto
Come romanzo di guerra vale "il nudo e il morto". Come narrazione di una delle Resistenze è superato solo da sé stesso in "una questione privata". Che però se vince nella sintesi non restituisce quell'essere in balia della natura non meno che dei nazifascisti. E' pure un romanzo di formazione ed un Leggi tutto
Faticoso e bellissimo: se dovessi limitarmi a poche (due) parole credo che direi questo. "Il partigiano Johnny" è stato per me una lettura rimandata e rimandata eppure _come scopro ora_ necessaria: forse il libro sulla guerra civile e la resistenza in Italia meno antieroico e meno retorico di sempre, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!