

Sinossi
Il "pataffio" di Malerba è un buffo romanzo che si muove in un medioevo pieno di fame e carestia. I nomi dei personaggi sono già un eloquente programma, il marconte Cagalanza, la marcontessa Bernarda, grassa e scontenta, la corte tutta disgraziata e approssimativa, con i soldati arrugginiti e affamati, i contadini più affamati ancora, raramente qualcuno trova un pollastro o un somaro cotto, più spesso lo sogna. Alla fame non c' è mai fine, e questa è la trama fondamentale che accomuna contadini e sgangherati signori. Si parla un bellissimo maccheronico semi romanesco, semi latino, o semi qualcosa d'altro. Parente prossimo della "Armata Brancaleone" di Mario Monicelli.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 268
- Data di uscita: 05-11-2015
Recensioni
Il pataffio è una “storiaccia” irresistibilmente comica ambientata in un medio evo cupo e straccione. Bastano i nomi dei protagonisti per capirne il tenore: il Marconte Berlocchio di Cagalanza e la sua sposa Bernarda, figlia del re di Montecacchione, in viaggio verso il feudo di Tripalle, dote di no Leggi tutto
In un immaginario medioevo di miseria e barbarie, "Il pataffio" segue le (dis)avventure del marconte de Cagalanza del castello di Tripalle e la sua sgangherata compagnia. Può un testo scritto in uno pseudo-volgare condito da uno pseudo-latino essere esilarante? Sì, risate garantite dalla prima all'u Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!