

Sinossi
Dopo una ampia introduzione che ripercorre la storia personale, politica e istituzionale di Sergio Mattarella, e i suoi intrecci con la storia della Repubblica, "Il Presidente" propone una selezione dei suoi interventi, con una particolare attenzione alle "lezioni di democrazia" rivolte ai più giovani. Ne risulta un elogio della bella politica, un vocabolario che si declina seguendo il dettato costituzionale. La cultura, l'Europa, le migrazioni, la Resistenza, la lotta alla mafia, l'esercizio della memoria, la Costituzione: tutte parole chiave della sua esperienza al Colle. Schivo e riservato, dalle parole misurate e sempre attente, il Presidente Sergio Mattarella rappresenta una figura-antidoto rispetto alle derive della politica attuale. Un riferimento al di sopra delle parti, dalla parte della Repubblica.
- ISBN: 1280105933
- Casa Editrice: People
- Pagine: 192
- Data di uscita: 19-08-2021
Recensioni
Un piccolo gioiellino! Bellissimo ed interessantissimo. Lo consiglio davvero a tutt*
A caval donato non si guarda in bocca, figuriamoci a un libro omaggio. Resta comunque il dubbio sul senso di questo Il Presidente: Mattarella, i giovani e la Costituzione : in pratica qualche paginetta di biografia e una serie di estratti di discorsi del Presidente raggruppati per tema. Ora, pur repu Leggi tutto
Una breve raccolta di spezzoni dei discorsi del Presidente, selezionati per tematiche. Carino, non aggiunge nulla al personaggio ma a volte fa bene rileggere discorsi pubblici che non sempre abbiamo ascoltato o seguito con attenzione.
Una semplice raccolta, né più né meno, di passi estrapolati dai discorsi del mandato del presidente Mattarella. Sarebbe stato utile inserire approfondimenti, perché il fil rouge che accompagna le citazioni è di per sé interessante.
Bel libro sulla figura di Sergio Mattarella, ti fa amare ancora di più il presidente.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!