Sinossi
Il 30 gennaio 2002, Samuele, tre anni, viene trovato morto nella casa dove viveva con i genitori e il fratellino. Il 21 maggio 2008, la sentenza di Cassazione ha condannato in via definitiva la madre, Annamaria Franzoni. Il giallo è stato chiuso grazie a una prova schiacciante fornita dalle analisi dirette dal comandante del Ris di Parma, Luciano Garofano. Il Bpa (esame che permette di stabilire la traiettoria degli schizzi di sangue a partire dalla forma della macchia) ha dimostrato che l'assassino indossava il pigiama della madre. In questo libro, Garofano racconta tutti i retroscena e molti particolari inediti sulla vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso l'Italia intera e che continuerà a far discutere in vista del Cogne-bis, il processo sulla falsificazione delle prove all'interno della villetta.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 299
- Data di uscita: 16-09-2009
Recensioni
Dato il clamore della vicenda, il racconto appassiona. Senza nulla togliere alla professionalità di Garofano e dei RIS, il tono però è troppo autocelebrativo e, senza nulla togliere alle più che comprensibili ragioni, troppo rancoroso.
3.5 Sull'operato del ris di Parma non c'è nulla da dire, direi che la spiegazione delle procedure da uno dei più alti esponenti non ha rivali. Per quanto riguarda il processo... Il processo viene raccontato dal punto di vista dell'accusa, ma un po' troppo accusa. Per l'autore la Franzoni è colpevole a Leggi tutto
Onestamente ho trovato questo libro davvero interessante. La ricostruzione del colonnello Garofano é veramente dettagliata, scientifica e puntuale. Lo stile di scrittura, in prima persona e con numerosi commenti anche personali, ha reso la lettura molto scorrevole e mi ha appassionato. Cinque stelle Leggi tutto
Libro molto preciso ed incalzante, che descrive la vicenda in modo coinvolgente da un punto di vista interno molto vicino ai fatti e polemiche
Verità e bugie sul caso del delitto di Cogne raccontate da una delle più autorevoli voci della polizia scientifica dei RIS
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!