Sinossi
Il bar di Peppe è un minuscolo porto di mare nel ventre di Napoli. Uno di quei bar accoglienti e familiari, sempre uguali a se stessi, dove sfogliatelle e caffè sono una scusa per chiacchierare, sfogarsi, litigare e fare pace. Inferno o paradiso, dipende dal momento. Ma più di ogni altra cosa è il luogo ideale dove prepararsi all'Evento, quello che la domenica pomeriggio mette tutti d'accordo intorno a un'unica incontrollata passione. Alla cassa del bar c'è Deborah - rigorosamente con l'acca, ostentata come un titolo nobiliare che parla al cellulare sempre incastrato tra spalla e testa, mentre Ciccillo, il tuttofare di origine asiatica, è ovunque perché non si ferma mai. A uno dei tavolini siede invece il Professore, attento osservatore dei sentimenti umani, che a un passo dalla pensione ha deciso di scrivere un libro facile facile, che sappia parlare a tutti. Già, ma quale argomento può raggiungere il cuore e l'anima della gente? La risposta è sotto i suoi occhi, nella trepida attesa dell'Evento. Il resto della settimana è un vero romanzo sudamericano: è gioia e nostalgia, è la poesia di un sogno, è la celebrazione di un gioco. È un diario dell'emozione che uomini e donne vivono giorno dopo giorno, e che calamita ricordi, ossessioni e amori. È come il caffè napoletano, una sintesi perfetta di gusto ed energia: ti colpisce forte e ti dà il coraggio per affrontare le avversità della vita, fuori dal bar.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 300
- Data di uscita: 26-02-2015
Recensioni
Varie premesse: 1. Mi piace il Calcio (nei limiti); 2. Non sono di Napoli (ma mi piace assai, questa Città); 3. Non tifo Napoli (nelle mie vene scorre sangue di altri colori); 4. Adoro Maurizio De Giovanni (senza reticenze). Detto ciò, per il puro piacere della lettura, ho pienamente assaporato questo li Leggi tutto
assolutamente da leggere, sopratutto per un tifoso del Napoli!!!
Partiamo da un presupposto fondamentale: questo libro non è per tutti. Il romanzo consiste in una serie di storie del calcio del Napoli, analizzate però dagli occhi della passione, quella che unisce tutti i tifosi. Mi rendo conto che per una persona esterna all’ambiente la lettura potrebbe risultare s Leggi tutto
All'indomani di una domenica da dimenticare per quello che è successo in campo e in curva allo #stadiodiegoarmandomaradona , mi trovo a scrivere de #ilrestodellasettimana di @maurizio_de_giovanni che parla di Amore, Passione, Entusiasmo , Riscatto. Un #libro diverso dai soliti dell'autore ma che graz Leggi tutto
Dopo l'amore incondizionato provato per il Commissario Ricciardi, la serie a lui dedicata e la città di Napoli - così viva e guizzante che sembra di essere in ogni vicoletto descritto - avrei tranquillamente potuto leggere l'elenco della spesa dell'autore.. Questo romanzo non fa per me, ma chi ero i Leggi tutto
Strano libro. All’inizio mi sembrava un tantino forzato, nella trama e nei personaggi. Poi sono entrato dentro il clima del tifo napoletano e mi sono appassionato sempre più alla lettura. Raramente,poi, mi è capitato di ridere così tanto come con il capitolo della partita in diretta da studio. Tutto Leggi tutto
Casualmente iniziato nella settimana che ha preceduto il terzo "coso triangolare" del Napoli. Dire che io sono salernitana e tifosa granata. Vado allo stadio ogni volta che posso, nei Distinti. Come non amare questo saggio racconto d'amore e di passione? Certo, è chiaro che i napoletani e il proprio Leggi tutto
Nonostante segua il calcio ed il Napoli, l'argomento (per come è trattato nel libro) non è proprio riuscito ad appassionarmi. Alla fine mi sono dovuto arrendere all'evidenza: non avevo voglia di continuare a leggere. La trama generale (la cornice) ed alcuni passaggi mi sono sembrati un po' forzati. Leggi tutto
Molto divertente. DebGiovanni scrive benissimo, ho sempre apprezzato i suoi gialli/neri…. Questo è tutto diverso, una bellissima carrellata di storie da bar, Napoli e l’amore per il Napoli, quasi quasi divento tifoso
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!