copertina Il Rinascimento parla ebraico

Il Rinascimento parla ebraico

Acquistalo

Sinossi

Il Rinascimento parla ebraico, a cura di Giulio Busi e Silvana Greco, racconta una straordinaria stagione intellettuale. È il periodo dei fermenti artistici, della vita elegante delle corti. La Penisola italiana pullula di idee, di nuovi slanci creativi e gli ebrei, che in Italia vivono dall'età romana, partecipano attivamente a questa atmosfera. Per la prima volta a livello internazionale, la mostra del MEIS di Ferrara raccoglie alcuni dei capolavori dell'arte in cui la lingua ebraica occupa un posto centrale e l'ebraismo è spunto d'ispirazione e icona di sapienza. Ma non sono solo luci. Accanto agli incontri e agli influssi reciproci, il percorso espositivo e i saggi raccolti nel catalogo esplorano gli scontri, le polemiche, le discriminazioni. Non c'è Rinascimento italiano senza ebraismo. E non riusciremmo a immaginare l'ebraismo italiano senza il Rinascimento.

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 304
  • Data di uscita: 12-04-2019

Dove trovarlo

€32,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai