

Sinossi
Il corpo ha un linguaggio proprio, attraverso il quale esprime la gioia e la sofferenza; ma è anche linguaggio in sé, un "libro di carne". Imparare a leggere il corpo vuol dire prestare attenzione alla sua struttura, saper decifrare le forme del labirinto anatomico. Significa anche riascoltare quanto raccontano i grandi miti dell'umanità intorno alla natura e alla sottile funzione di ogni organo. Implica, infine, la riscoperta dell'"albero" dei qabbalisti: se l'uomo è «creato a immagine di Dio», la figura del suo corpo dev'essere letta come riflesso terrestre di quell'"albero di vita" di cui parla la tradizione della Qabbalah.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 432
- Data di uscita: 01-10-2010
Recensioni
Ogni capitolo che leggevo di questo testo mi domandavo sempre di più come possa vedere il mondo Annick de Souzenelle. E' incredibile vedere tutti i collegamenti che è riuscita a fare, con una padronanza di linguaggio indescrivibile. Collegamenti che trascendono la singola tradizione ebraica cabalist Leggi tutto
Questa autrice, che secondo internet è ancora in vita e ha 101 anni, l'ho scoperta tramite una ricerca dal catalogo bibliotecario. Il testo non è di semplice lettura, andrebbe letteralmente studiato, ma, per quelle che erano le mie finalità, l'ho "solo" letto. Di certo molte cose non le ho capite, p Leggi tutto
no hands !
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!