

Sinossi
Un viaggio nella tradizione africana, tra parole e immagini. Una serie di fotografie che tenta di restituirne la vitale bellezza specchiandola nell'antica e icastica saggezza dei proverbi. Alla carica sapienziale della cultura orale si affiancano così delle concrete microstorie, spesso riassunte in un volto scolpito dalle fatiche della vita o in un luminoso sorriso. Un percorso fatto non solo di molteplici incontri, quelli dell'autore con le persone ritratte, ma anche di due sguardi in un gioco di rimandi intrecciati. Settantasette immagini che evocano alcuni aspetti fondamentali del mondo africano: la vecchiaia, la solidarietà, la famiglia, l'amicizia. "Il soffio degli antenati" dal titolo ispirato ai versi di Birago Diop, poeta senegalese che aderì al movimento della negritudine - intende catturare e reinterpretare il misterioso sapere che proviene dal passato e forse rappresenta l'ultimo soffio di una storia che finisce, ma la cui forza evocativa sopravviverà ancora, se sapremo ascoltarla.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 158
- Data di uscita: 19-09-2017
Recensioni
Quella che chiamiamo “tradizione orale” è stata per secoli e per certi versi è ancora la spina dorsale della cultura africana e non solo, ma spesso quando evochiamo il termine “tradizione” siamo portati a pensare a qualcosa di immutato e immutabile nel tempo. Invece, proprio qui sta la forza della p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!