Sinossi
Scritto nel 1901, questo dramma si pone sulla soglia del secolo come prefigurazione di tutte le audacie del teatro moderno. "Tutto può avvenire, tutto è possibile e probabile. Tempo e spazio non esistono; su base minima di realtà, l'immaginazione disegna nuovi motivi: un misto di ricordi, esperienze, invenzioni, assurdità e improvvisazioni". Così scriveva Strindberg presentando Il sogno. In effetti anche il lettore di oggi rimane stupefatto davanti alla naturalezza con cui Strindberg scavalca tutte le convenzioni teatrali del tempo per addentrarsi in una nuova regione, in una nuova forma, che si potrebbe definire "teatro psichico".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 122
- Data di uscita: 19-10-1994
Recensioni
هفت روز- هفت نمایشنامه. نمایشنامهی پنجم
Agnes ou Inês , filha do deus Indra,é enviada a terra para tentar entender a razão dos sentimentos humanos; suas dores ,seus sofrimentos , suas aflições e suas melancolias. As conclusões que esse ser divino tira dos mortais da terra são muito negativas: “os homens são dignos de lástimas” Inês vê o Leggi tutto
Here is a book I got to know thanks to Bergman's Fanny & Alexander. The following quote, is Bergman's filmography in a nutshell. “Everything can happen. Everything is possible and probable. Time and space do not exist. On a flimsy framework of reality, the imagination spins, weaving new patterns.” Leggi tutto
BLIND MAN: ...I once asked a little boy why the sea was salt, and the boy, whose father was away on a long journey, said right away, "The sea is salt because the sailors cry so much." "But why do the sailors cry so much?" I asked. "Because," he said, "they always have to go away from home- and that' Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!