Sinossi
Quando, in una notte di pioggia scrosciante, Pierre Chave attraversa illegalmente la frontiera tra il Belgio e la Francia (dov'è ricercato per diserzione), non ignora che la sua sarà una corsa contro il tempo: per evitare che una bomba scoppi in una fabbrica di aerei nella periferia di Parigi, facendo decine di vittime innocenti, deve a ogni costo riuscire a trovare Robert, il «ragazzino» fragile, infelice e bisognoso di affetto - Robert che, dopo averlo venerato come un maestro, si è sottratto alla sua influenza lasciandosi indurre a compiere un attentato. Lo scopo di Chave non è soltanto salvare gli operai della fabbrica, ma impedire che Robert si macchi di una colpa orrenda. Perché, pur credendo fervidamente nell'ideale anarchico, aborre la violenza, ed è persuaso che il terrorismo come metodo di lotta politica sia una strada senza uscita. L'uomo è consapevole che la sua è una missione quasi disperata: su di lui pesano infatti i sospetti della polizia, e insieme quelli dei suoi stessi compagni, convinti di essere stati traditi. Un romanzo "à bout de souffle", uno dei pochi di Simenon, ha scritto André Gide, in cui il protagonista agisce dall'inizio alla fine «spinto da una volontà ferrea».
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 140
- Data di uscita: 14-02-2019
Recensioni
Anticipating our all-too-familiar current day scourge, Georges Simenon explores the psychology of terrorists and terrorist attacks in his gripping 1938 psychological thriller, The Suspect . Pierre Chave, a tall, gaunt man with gloomy, deep-set eyes and dark brown hair, worn long and combed back like Leggi tutto
3.5⭐ Un'avventura nell'ambiente anarchico, insolita per Simenon; lo preferisco alle prese con tormenti psicologici, comunque la suspence regge e le atmosfere sono sempre magistrali.
Bel romanzo che mantiene il ritmo elevato della corsa contro il tempo. Ideologi e gregari, teoria e prassi, violenza e rivendicazione politica, un bel mix dosato con cura. Mi fa tornare alla mente Il terrorista, di R. L. Stevenson
Uno dei rarissimi Simenon di tono minore (absit iniuria verbis). Un thriller ante litteram che sconta una ingenuita' di fondo e una trama non particolrmente originale. Fa premio pero', come al solito, la qualita' di scrittura e la capacita' di disegnare i personaggi e le loro personalita'.
Written in 1938 this book is still relevant today as an anarchist who abhors violence sets out to stop a terrorist attack on a factory in Paris.
Ο Simenon ποτέ δεν εντυπωσίαζε με την πολυπλοκότητα των ιστοριών του, όμως κέρδιζε τον αναγνώστη με την ατμόσφαιρα ή την αδρή περιγραφή των χαρακτήρων του. Εδω η ασυνήθιστη θεματολογία δεν αρκεί από μόνη της για να ισοσκελίσει την μονότονη πλοκή και τους ανέμπνευστους χαρακτήρες. Μάλλον ένα filler σ Leggi tutto
Tre stelle e mezza
Un'opera "minore" di Simenon. Eppure non è minore affatto. È densa, spietata, intensa. Il mondo degli anarchici, in lotta contro la società e i padroni. Ma molti di loro sono in lotta anche contro l'amore. E il protagonista che vive invece d'amore si ribella quando viene a sapere che la sua cellula Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!