

Sinossi
Più di cinquanta milioni di dischi venduti. Ha creato canzoni cantate dal mondo intero, interpretandole con Miles Davis, Eric Clapton, Sting, Jeff Beck, Ray Charles, Luciano Pavarotti, Solomon Burke, B.B. King, Bono, i Queen, Macy Gray, Dolores O'Riordan. Figlio di un "voltaformaggio" e di una casalinga, il piccolo Adelmo Fornaciari cresce a Roncocesi, tra i campi, vicino a Reggio Emilia. Un mondo piccolo tra la cooperativa comunista e la parrocchia di don Tajadela, prete bello grosso, popolato di personaggi memorabili come la nonna Diamante, il nonno Cannella, lo zio Guerra, maoista che mangiava solo riso, la Vittorina, che si piega per gonfiare la ruota della bicicletta e gli mostra le mutande rivelandogli cosa c'è sotto e spalancandogli la porta dell'erotismo e delle fantasie sessuali. Siamo a metà degli anni Cinquanta, in quel gran pezzo dell'Emilia, terra di comunisti e di motori, di cucina grassa e di cantanti. Delmo aggiusta in officina il suo mosquito che non parte mai, dorme in una camera dove stanno appese sopra il suo letto meravigliose coppe, salami, ciccioli, prosciutti. Si sveglia alla mattina unto e profumato di grasso. E va in chiesa a suonare l'organo. In cambio serve messa. Un mondo antico fatto di fatiche, ma anche di un inesausto desiderio di felicità. Siamo alla vigilia del boom economico e Delmo vola sui seggiolini del calcinculo del luna park alla fiera di San Biagio. C'è il giradischi. Ascolta il beat emiliano dei Nomadi e dell'Equipe 84, ma anche "Let It Be" dei Beatles.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 289
- Data di uscita: 14-05-2013
Recensioni
Un'autobiografia sincera e diretta, talvolta aspra, ma vera. La storia di uno degli artisti italiani più apprezzati nel mondo. Fantastico.
Adelmo è così come scrive, suona e canta. Vero, sanguigno, talvolta ruvido (magari per proteggere la sua sensibilità). Questo è un libro diretto e di parte. È il dietro le quinte delle star della musica, costrette talvolta a difendere sé stessi dalla morbosità del mondo. Ma sempre appassionati della Leggi tutto
Sconclusionato, nudo, crudo, innamorato.
Campagna, povertà, gavetta, fatica,depressione,panico,passione, perversione, successo, rock, blues: una grande storia per un grande artista.
Interessante questa autobiografia di Zucchero (che ha sicuramente trovato un buon editor). Nella sua vita la costante nostalgia dell'infanzia in Emilia, con i suoi odori, colori e personaggi. Da Runsès (Roncocesi) alle più importanti platee del mondo, bravo Adelmo!
Ho sempre apprezzato Zucchero fin da bambino e ironicamente trovo che come compositore sia incredibilmente sottovalutato, nonostante la sua popolarità in Italia. Questa autobiografia è un’interessante finestra sull’uomo prima ancora del cantante e su come l’arte e la passione per la musica siano le f Leggi tutto
Davvero molto interessante. Sono riuscita a capire meglio un artista che adoro fin da piccola. E che così apprezzo ancora di più
I read the translation into English published in 2017. I especially enjoyed the first part of the book about his childhood and his family.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!