

Sinossi
"Un giorno del 1999, in un improvviso istante di presenza, mi sono accorto che dietro di me restava ben poco di ciò che credevo di essere stato fino ad allora. Ho quindi iniziato a cercare, a osservare, a studiare, a pormi domande. È stato in quell'istante che il mio cuore si è aperto a un'emozione nuova... Sono queste microscopiche pillole di consapevolezza che vorrei ora condividere con te." Esperto di marketing, comunicazione e innovazione, ma anche marito innamorato e padre felice di cinque figli, Oscar di Montigny affida a queste pagine una serie di riflessioni maturate in anni di esperienze sia personali sia professionali, di incontri significativi con personalità fra le quali Tara Gandhi, il Dalai Lama, Lech Walesa, Gorbacëv, Patch Adams, fino ad arrivare a fissare i principi di quella che è stata da lui definita "Economia 0.0": fare del bene e farlo bene, fare della propria vita un dono e fare di questo dono qualcosa di significativo per l'insieme. Un'economia sostenibile che esprima la capacità di esistere insieme, nella relazione col tutto e non soltanto come parte a sé stante. Un'economia basata sul capitale creativo culturale, fondata su trasparenza, gratitudine e responsabilità. E soprattutto sull'Amore, che lui ha definito "l'atto economico per eccellenza".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 266
- Data di uscita: 29-01-2018
Recensioni
Avevo questo libro in libreria da quasi un annetto e, onestamente, non avevo molta voglia di leggerlo. L'altro giorno, però, mi sono decisa a dargli una chance e, devo dire, mi è piaciuto. Oscar lavora in una nota banca e divulga le sue teorie in tutti i suoi social. In questo libro racconta la sua ide Leggi tutto
L'autore è una persona interessante, con pensieri ed argomenti. Per scrivere un libro non basta, però, come non basta ispirarsi ai manuali di scrittura degli statunitensi.
I Tempi stanno cambiando e questo libro accoglie e fa sue, le necessità dell'uomo del futuro. Le sfide del domani ci attendono, ci viene richiesto un salto di consapevolezza che il libro aiuta a tracciare e a definire per diventare gli Eroi del XXI secolo. Molti saranno i 'chiamati' ma solo pochi r Leggi tutto
L’amore è l’atto economico per eccellenza ed il futuro sarà di quelle aziende che sapranno prendersi cura anche della collettività oltre che di se stesse e dell’individuo
Spunti interessanti al momento giusto. Non lo ritengo però un libro valutabile, da qui la scelta di una sola stella. Nondimeno, provvederò a divulgarne il messaggio.
Libricino interessante soprattutto perché da un economista sentire parlare di coscienza di sé stessi e potere di influenzare il proprio destino non è usuale
Inspiring..cercavo nuovi stimoli per riflettere e questo é stato un buon libro per cominciare un percorso.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!