La guerra di Nina
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nell’estate del 2013, mentre nella vicina Siria il tam tam della guerra vuole imminente la caduta del dittatore Bashar al Assad, a Beirut una giovane e spericolata reporter italiana conosce un noto fotografo di guerra siriano con un orribile segreto alle spalle. Tra Nina e Omar nasce un amore avvolgente e totalitario, tale da spingere lui a lasciarsi convincere a ritornare nella sua Aleppo portandola con sé. E lì, mentre Omar cerca di immortalare con la sua macchina fotografica il dramma di un popolo che ha sete di libertà, Nina avrà modo di incontrare personaggi intensi e straordinari, come Khaled, che lotta per i diritti civili e la libertà contro quelle forze governative che gli hanno ammazzato il fratello durante una manifestazione pacifica; Amal, una bellissima donna laica, indipendente e anche un po’ scabrosa per il contesto islamico; Walid, un ragazzo di tredici anni il cui unico desiderio è farsi saltare in aria per vendicare la morte del padre.
Ma in quella guerra atroce Nina l’«italiye» finirà anche con lo scoprire che dietro gli ideali più o meno onesti dei proclami (del governo siriano, degli oppositori, dell’Isis) si celano faide ataviche e vendette personali che finiranno con l’imporre un prezzo altissimo alla passione tra lei e Omar.
Partendo dalle esperienze vissute sulla sua pelle negli anni in cui è stata corrispondente di guerra, Imma Vitelli ha scritto un romanzo che non è solo un commosso omaggio alle popolazioni martoriate della Siria, ma soprattutto una grandissima storia d’amore.
- ISBN: 8830454311
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 312
- Data di uscita: 29-04-2021
Recensioni
La necessità di raccontare, nonostante la paura, nonostante il pericolo. E non si tratta di un…pericolo qualunque, ma della possibilità, tutt’altro che remota, di non poter tornare più a riabbracciare il mondo. Un pugno nello stomaco, la storia di Nina, che tra ingenuità, caparbietà e un pizzico di Leggi tutto
Un reportage di guerra, una storia d'amore intensa, una forte dedizione verso un lavoro difficile e totalizzante che richiede dedizione e una grande passione e poi incontri fortuiti e salvifici che cambiano la vita. Ecco questo è per me questo romanzo.
Un libro che ti suscita diverse emozioni, come la paura, la felicità e anche il dolore.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!