

Sinossi
Trovare un uomo addormentato nel parco, cospargerlo di benzina e dargli fuoco sembra un modo eccitante di concludere la serata a un gruppo di giovani teppisti; ma c'è un altro ragazzo, Luca, che non fa parte del branco e ha assistito con orrore alla scena, senza osare intervenire. Il senso di colpa non gli dà tregua: va a trovare l'uomo in ospedale e scopre che è un cingalese di nome Rajiva, e vende rose agli angoli delle strade; ora che è immobilizzato a letto, in gravi condizioni, la sua famiglia è condannata a patire la fame. Luca prende una decisione coraggiosa: andrà lui a vendere le rose al posto di Rajiva, travestito da immigrato. È l'inizio di una spiazzante avventura che lo costringe ad abbandonare le sue abitudini di ragazzo di buona famiglia per vedere il mondo dall'altra parte, quella degli ultimi, degli esclusi, sperimentando sulla propria pelle umiliazioni, intolleranza e razzismo. A poco a poco, mentre la sua amicizia con Rajiva si approfondisce, Luca impara a sentire quel vincolo di solidarietà e appartenenza reciproca che lega tra loro tutti gli esseri e al quale diamo il nome di "compassione". Età di lettura: da 12 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 137
- Data di uscita: 30-10-2018
Recensioni
Normally, I have to say, I cannot stand narratives where a character pretends to be part of a marginalised group and only then realises how hard they have it. It happens in movies, in TV shows, it's something people do in real life and, really, could I say it any better than Pulp did in Common Peopl Leggi tutto
Libro interessante, per far capire alle persone (che di idioti ci sono anche gli adulti. Anzi è per colpa loro se i ragazzini lo sono...) com'è la vita di molte persone straniere che vengono qui. Magari al loro paese professori o Geometra che qui sono destinati a fare lavori sottopagati o mendicare. Leggi tutto
Con la società italiana in cui siamo, credo che questo libro sia utile per la sensibilizzazione dei ragazzi nei confronti della diversità, intesa come "qualcosa e qualcuno che non siamo noi". Troppo spesso le persone giudicano senza mettersi nei panni degli altri, senza sapere quale storia c'è dietr Leggi tutto
Δυνατή ιστορία δοσμένη χωρίς γλυκερούς συναισθηματισμούς.Μια αληθινή ιστορία,ένα πραγματικό περιστατικό γίνεται η αφορμή γι αυτό το βιβλίο.Μια ιστορία που φωτίζει το αίσθημα του ρατσισμού που ενυπάρχει στον καθένα από μας και προσπαθεί να μας βάλει στη θέση του άλλου, του ξένου, του διαφορετικού. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!