

Sinossi
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Luisa Collodi
Edizione integrale
«Di Irène Némirovsky per Irène Némirovsky»: questa è la nota che accompagna il titolo Il vino della solitudine nell’elenco delle proprie opere che l’autrice redasse poco prima di essere arrestata, per sottolineare quanto fosse autobiografico il romanzo. È la storia dell’infelice rapporto tra una madre e una figlia, ma mentre nel precedente Jezabel la protagonista assoluta era una madre, qui la figura materna, assente e lontana, è in secondo piano, e la voce narrante del libro è quella di una figlia, Hélène, che detesta la madre con ogni fibra del suo corpo, e aspetta il momento giusto per vendicarsi della sua freddezza. Ma questo momento arriverà insieme al tempo della trasformazione della ragazza in donna: che quando scopre in sé un germe della crudeltà materna, decide di voler gustare qualcosa di molto più inebriante della vendetta.
Nella parte del mondo dove Hélène Karol era nata, la sera si annunciava con una fitta polvere, che volava lentamente nell’aria e ricadeva con la notte umida. Una luce torbida e rossastra errava nel cielo basso: il vento portava verso la città l’odore delle pianure ucraine, un debole e acre sentore di fumo e la freschezza dell’acqua e dei giunchi che spuntavano sulle rive.
- ISBN: 8822753933
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 192
- Data di uscita: 24-06-2021
Recensioni
This is my fourth book by Irene Nemirovsky (the others are Suite Française, Fire in the Blood and David Golder). She was born in 1903 – about the time of the young girl in this story and this book is considered Nemirovsky’s most autobiographical novel. Spoilers Below: A young girl grows up in a Jewis Leggi tutto
Di Irène, per Irène. Ricordo ancora quando nel 2006 cominciai a notare "Suite francese" nelle librerie, nei supermercati, ovunque andassi che vendevano libri, al punto che chiesi anche a mio zio, "lettore forte" e punto di riferimento in famiglia per l'amore verso la letteratura, se l'avesse letto e Leggi tutto
Un libro tristísimo, sincero y muy profundamente humano, que leí casi todo el tiempo con una pena terrible. La protagonista vive en general en tal estado de miseria emocional que ni se da cuenta de lo infeliz que es, y aún así está llena de resiliencia, y es capaz de sentir oleadas de felicidad en c Leggi tutto
“Como Hélène odiava aqueles almoços!… Quantas dessas refeições não terminaram em lágrimas… Quando, mais tarde, se recordava daquela sala de jantar poeirenta e sombria, sentia imediatamente o sabor salgado das lágrimas que então lhe toldavam a vista, que lhe corriam pela cara abaixo até caírem no pra Leggi tutto
She loved studying and books, the way other people love wine for its power to make you forget. What else did she have? She lived in a deserted, silent house. The sound of her own footsteps in the empty rooms, the silence of the cold streets beyond the closed windows, the rain and the snow, the ea
L'ho trovato un romanzo straziante, forse perché è fortemente autobiografico e quindi si vede che è scritto con lacrime e sangue. Sì, all'inizio è un pochino frammentario, ma lo stile è perfetto per descrivere l'infanzia di una bambina che non si capacita di non essere amata dalla madre e di dover v Leggi tutto
Servido em copos cristalinos,em que apetece pegar,mas,no fim, não consigo deixar de sentir que merecia uns maiorzinhos. Como bom vinho que é,merece ser partilhado. E este,está ao dispor de amigos.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!