Natale a Parigi
-
Tradotto da: Alessandro Mola
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
È la vigilia di Natale, e a Parigi la neve cade fitta imbiancando le strade. Ovunque fervono i preparativi per la festa: ghirlande di vischio e di agrifoglio, insegne colorate, vetrine colme di fiori e di confetti, straripanti di ostriche e champagne. I bambini aspettano, trepidanti, i doni da scartare sotto l’albero. Ma proprio in questa notte scintillante, la più attesa dell’anno, un ricco uomo d’affari e la mogliesi trovano a dover fare i conti con un matrimonio fallito, mentre le loro figlie più grandi, Marie-Laure e Claudine, sono pronte ad abbandonare per sempre la spensieratezza dell’infanzia.
Racconto folgorante, nello stile inconfondibile di Irène Némirovsky, Natale a Parigi è qui proposto insieme a Il carnevale di Nizza.
- ISBN: 8811000653
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 96
- Data di uscita: 25-11-2021
Recensioni
È impossibile non domandarsi cos'altro Irène Némirovsky avrebbe potuto creare se non fosse stata ad un certo punto travolta dall'inesorabile fiume della Storia che, privando lei della vita ha privato anche l'umanità intera di una penna geniale. Questo volumetto comprende soltanto due racconti, "Natal Leggi tutto
Ho letto proprio qui, una recensione di un utente che si domandava cosa avrebbe potuto fare l’autrice se la vita con lei fosse stata più lieve, dopo aver letto questo piccolo libro me lo domando anche io. Ho preso l’eBook per il prezzo innanzitutto, 0,99 centesimi è un costo appetitoso siamo sinceri Leggi tutto
La scrittura della Nemirovsky è come una nevicata, silenziosa e bellissima. In dei raconti così brevi, tuttavia, scritti come sceneggiature, credo che il suo stile non dia il meglio di sé. Non ho nemmeno capito troppo bene dove andassero a parare, come se si trattasse di bozze di progetti. Credo però Leggi tutto
E con il Carnevale a Nizza finisco questo piccolo gioiellino. Forse ho preferito di più il primo racconto per via dell'atmosfera. Qua, nello specifico, si vede bene come gli uomini spalleggino sempre sè stessi e amino prenderti solo in giro :)) possa Tony non conoscere mai pace e che i reuma l'abbiano Leggi tutto
Amo Némirovsky, apprezzo il suo stile e il malinconico realismo delle sue storie. I due racconti qui raccolti sono coinvolgenti e, benché ambientati in un'epoca che avvertiamo ormai come lontana, toccano temi moderni (forse perché terribilmente sempreverdi). Tuttavia, il racconto non è forse la tipo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!