

Sinossi
Bologna, 1992. Alex D., diciassette anni, figlio modello della buona borghesia, decide di "uscire dal gruppo", di rompere gli schemi, di fare un "salto" fuori dal "cerchio che ci hanno disegnato attorno". In una parola, cresce. Lo fa attraverso le pedalate disperate su in collina, la musica furibonda dei Sex Pistols e degli Hot Chili Peppers, l'amore di Adelaide, la sofferenza per la perdita dell'amico Martino... Senza gesti eclatanti, Alex volta le spalle a tutto e a tutti, in nome di un presente libero e felice, di una umanissima richiesta di autenticità. "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" è ormai un piccolo classico contemporaneo, un libro che ha fatto la storia dell'editoria italiana. Nelle pagine di questo romanzo-manifesto adottato da più generazioni di adolescenti, un autore giovanissimo ha raccontato gli smarrimenti e gli ardori dei diciott'anni: una storia fresca e intensa, narrata senza filtri da una voce nuova, capace di fondere rabbia e ironia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 160
- Data di uscita: 16-10-2017
Recensioni
Libro che andrebbe letto quando si è abbastanza lontani dalla postadolescenza per riconoscerla, quando si è abbastanza adulti da non vergognarsene, ma soprattutto quando si è abbastanza vecchi da non avere più necessità di autorappresentarsi come lettori. Dalla mia panchina, quattro stelle piene pien Leggi tutto
Ho sempre guardato con sospetto i libri assegnati dagli insegnanti, ma è capitato di dovermi ricredere. Quando poi ho saputo che Brizzi, con questo romanzo d'esordio, ha aperto alle case editrici il mondo degli scrittori giovanissimi, ero piena di speranza. Inoltre, i commenti letti sul sito della f Leggi tutto
3.5 ⭐ - riletto a distanza di quasi 30 anni per prepararmi alla lettura di Due. È incredibile quanti passaggi mi ricordassi quasi a memoria, mi viene da chiedermi quante volte lo avessi letto e riletto al liceo. Non ha perso il fascino di un tempo, mi ha fatta emozionare e ghignare e commuovere prop Leggi tutto
Vuoto. Non saprei come definirlo diversamente. La storia non è nulla di particolare, così come i personaggi sono caratterizzati male, a partire dalla co-protagonista, Aidi, "in giù". Ad Alex va meglio, sotto questo profilo, solo perché è il protagonista. Enrico Brizzi mi ha dato l'impressione di esser Leggi tutto
Questo è il libro dei miei anni universitari, letto e riletto più volte, ascoltato, visto in versione cinematografica. E' il libro dell'esplorazione dei sentimenti, del confine fra amore e amicizia e con la più bella definizione d'amore mai letta "Ma questa non è una ragazza, è un intero disco di Bat Leggi tutto
Queste 4 stelle hanno un significato affettivo, si capisce, nessuno qui pensa che siamo davanti ad un capolavoro assoluto, o chissà cosa. Eppure Jack Frusciante è una specie di monumento: ai miei 16 anni, ai sogni di rock&roll da adolescente un po' sfigato e alle storie d'amore naives. Perché io a q Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!