

Sinossi
un metodo semplice e utile per prevedere il futuro.
Si può prevedere il futuro? La risposta di Jacques Attali è: sì, prevederlo è possibile e necessario, serve a vivere meglio, a sviluppare le proprie potenzialità, a essere più lucidi, attivi, felici. È possibile prevedere anche il futuro dei propri cari? Dell’azienda per cui si lavora? Del proprio paese, dell’umanità? Anche qui la risposta è sì. Del resto Jacques Attali – economista, politologo, consulente di più presidenti francesi – si è occupato a lungo di previsione nel proprio lavoro e nella propria attività di saggista, e in questo libro, per la prima volta, insegna a ogni lettore la sua tecnica semplice e precisa, che così potrà applicarla da solo. Ma oltre a fornire uno strumento utilissimo, questo libro è anche un viaggio erudito e appassionante nelle tecniche di previsione e predizione, dalle antiche alle modernissime, ognuna delle quali ha contribuito alla nostra capacità di immaginare e di «generare» il futuro. Una capacità di cui abbiamo bisogno ancora più oggi, in un mondo che appare sempre più incerto: in esso, solo chi avrà la forza di gettare avanti lo sguardo potrà avere un futuro.
- ISBN: 8868335522
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 192
- Data di uscita: 22-09-2016
Recensioni
J'ai aussi beaucoup aimé ce livre qui s'inscrit dans la suite ou les prémices pardonnez ma mémoire de Devenir Soi. Prévoir l'avenir, c'est savoir que ce nous deviendrons dans quelques années, ce que nous voulons devenir. Prévoir l'avenir pour soi est prévoir l'avenir pour les autres. Plus besoin de Leggi tutto
Je n'ai pas compris l'intérêt du livre bien que le fond eu été intéressant.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!