

Sinossi
«Je suis comme je suis» ci avverte Jacques Prévert prima di offrirci i suoi versi disparati e sorprendenti tanto da sembrare una variegata collezione di dischi a cui ognuno è libero di attingere secondo il proprio capriccio o umore. Non si presenta né come un poeta-vate, né come un poeta-eroe, né tanto meno come un poeta-professore esteta e umanista, ma come un uomo che si rivolge alla gente nel suo stesso linguaggio, con una sorta di «poesia parlata», piena di composizioni a scatole cinesi, giochi di parole, doppi sensi ricavati dal cuore di etimologie arbitrarie, falsi proverbi e soprattutto lo fa in argot. È per questo che l’«anti-poesia» con cui celebra i piccoli e grandi piaceri della vita – il bacio in un mattino d’inverno al Parc Montsouris, a Parigi, i suoi ponti e i suoi vagabondi, le sue belle ragazze, i suoi fiori, i suoi bambini, le vrai soleil – risulta così familiare e il lettore, ancora oggi, riesce a trovare in queste pagine sollievo e piacere.
- ISBN: 8823509017
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 240
- Data di uscita: 22-05-2014
Recensioni
padre nostro che sei nei cieli- restaci
Prévert rimane nel mio Olimpo personale dei poeti che non mi stancano mai e che mi fanno amare la poesia.
I ragazzi che si amano si baciano In piedi contro le porte della notte I passanti che passano se li segnano a dito Ma i ragazzi che si amano Non ci sono per nessuno E se qualcosa trema nella notte Non sono loro ma la loro ombra Per far rabbia ai passanti Per far rabbia disprezzo invidia riso I ragazzi che s Leggi tutto
Raccolta di poesie molto belle, a tratti geniali. L'umorismo dell'autore mi ricorda la Szymborska, mentre I giochi di parole e della struttura poetica mi ricordano vagamente Perec.
Some of them I love, some of them didn't. But the ones I loved, I really loved ♡
Il primo che mi fece amare la poesia
la verdad es que para ser francés me ha gustado bastante
Jacques Prévert è stato un poeta e sceneggiatore francese, uno dei poeti che meglio ha incarnato, secondo me, la poesia d'amore; anche se il mio scrittore preferito nella poetica rimarrà sempre Neruda. Prévert ha avuto il coraggio di andare controcorrente, di mirare dritto al cuore dei lettori, into Leggi tutto
Conoscevo Prévert per le sue poesie d’amore; ne ritrovo qualcuna in questa raccolta, ma mi stupisco di quanto un poeta possa essere ironico, a volte irriverente, a tratti surreale, sprezzante, con un tocco di amarezza che lascia un’ombra nell’animo di chi legge. Versi liberi, a volte cadenzati e mus Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!