L'aroma nascosto del tè
-
Tradotto da: Alba Rosa Mantovani
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Seattle, 1962. Per Ernest Young la storia sembra destinata a ripetersi. Sono passati più di cinquant’anni dall’ultima volta che ha visitato l’Esposizione universale, ma nulla è cambiato. Oggi come allora c’è il padiglione della lotteria, su cui svetta una bandiera gialla e viola. A Ernest basta vederla stagliarsi nel cielo azzurro per sentirsi di nuovo nel lontano 1909. Per lui, appena sbarcato in America dalla Cina a soli dodici anni, quella bandiera è un simbolo di speranza e libertà. Ma conquistarle non sarà facile. Venduto come premio della lotteria, finisce servitore nella casa di una stravagante signora. Fino a quando, proprio qui, nel più insospettabile dei luoghi, incrocia lo sguardo di una ragazzina pura e innocente: è Fehn e il suo viso dagli inconfondibili tratti giapponesi non gli è nuovo. L’ha incontrata sulla nave che l’ha condotto negli Stati Uniti e se n’è subito innamorato. Perché negli occhi smarriti di Fehn, Ernest legge il suo stesso dolore. Le stesse difficoltà, nate dall’essere diversi. Giorno dopo giorno, avvolti dall’aroma del tè che preparano per gli ospiti della casa, la loro amicizia si trasforma in qualcosa di più. Un amore profondo reso impossibile da quel sogno americano in cui entrambi credevano e che, invece, li ha delusi non mantenendo le promesse. Ernest e Fehn sono costretti a separarsi e a prendere strade diverse. Eppure sono sicuri che il loro sentimento, più forte di tutto, riuscirà a sopravvivere e li aiuterà a ritrovarsi. Ora, a più di cinquant’anni di distanza, Ernest torna là dove tutto è cominciato, nella speranza di ritrovare la sua Fehn, il primo amore che, a dispetto del tempo, sente così vicino da poterlo quasi toccare, e di riprendere la loro storia da dove l’avevano lasciata.
Con due milioni di copie vendute nel mondo, Il gusto proibito dello zenzero, romanzo d’esordio di Jamie Ford, è stato un vero e proprio caso editoriale, in vetta alle classifiche per mesi. Ora tornano le atmosfere del suo più grande successo con L’aroma nascosto del tè, incluso dalla stampa internazionale tra i migliori libri dell’anno. Un romanzo sul potere della resilienza e della speranza. Un elogio all’amore multiforme, in grado di arrivare anche là dove tutto sembra perduto.
- ISBN: 8811604273
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 384
- Data di uscita: 31-05-2018
Recensioni
In 1909, the World’s Fair was held in Seattle. There was a raffle where the prize was a one-month-old baby boy named Ernest. Love and Other Consolation Prizes is a historical fiction about Ernest who falls into a love triangle with two young women. The novel had dual timelines—one in 1909 and one ba Leggi tutto
On one level, Jamie Ford's novels can be characterized as sweet, sad, tender love stories, where the main character is Chinese or half Chinese . If you've read anything at all about Ford, you know that his grandfather was Chinese. I love that he honors his heritage with his stories. But his stories
I really enjoyed this book that was inspired by a true story involving an orphaned half-Chinese boy. I've always been drawn to stories involving orphans and their unique perspectives on life. One of the settings is the World's Fair in Seattle and I can't resist anything involving ferris wheels and s Leggi tutto
This was a beautiful heartfelt novel based on the true story of a 12 year old boy who was raffled off as the prize at the 1909 Seattle World's Fair. This story starts with the boys beginning, in China, his journey and arrival to America, and his growing up in a brothel where he fell in love with two Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!