

Sinossi
Per il giornalista Jonas, una breve vacanza con le figlie tra i boschi, il mare e le pietre brulle delle isole Aland è un'occasione per lavorare in pace alla biografia di un detestato magnate dei media chiamato semplicemente «Y»: vero e proprio corruttore di parole, pronto a usarle per creare scandali e facile patetismo, è la nemesi di Jonas, che per tutta la vita le ha curate, perché fossero sempre chiare, aderenti ai fatti, inscalfibili, come la pietra del misterioso campo dietro la casa estiva. Eppure, come il campo, quell'ossessione per la parola rischia di diventare arida e sterile: ha ormai allontanato Jonas dalla famiglia e dagli altri, che lui ha sempre vessato perché fossero precisi e non si ripetessero. Vedovo, con la moglie aveva già rotto da tempo, di amici non ne ha e solo le due figlie, Karin e Maria, cercano ancora di avvicinarlo, invitandolo in vacanza con loro. E se in quei giorni non riesce a scrivere come vorrebbe, una quotidianità più leggera e più semplice può comunque aiutarlo a schiarirsi le idee, a interessarsi finalmente alla sensibile Maria, a trovare spazio per l'amicizia dopo una vita in isolamento. Il manoscritto della biografia che si porta sempre dietro diventerà così lo specchio in cui osservare se stesso, i propri errori e i propri fallimenti, per provare, tardivamente e senza sapere come, a fare ammenda. Identificandosi con lo sguardo del suo protagonista, Tove Jansson racconta della solitudine degli scrittori e della vocazione che si fa ossessione, della ricerca delle parole più giuste e della lotta contro il loro abuso.
- ISBN: 8870916529
- Casa Editrice: Iperborea
- Pagine: 118
- Data di uscita: 15-06-2022
Recensioni
Un libro breve ma intenso che mi ha colpito. Identificandosi con lo sguardo del suo protagonista, lo scrittore racconta della solitudine degli scrittori e della vocazione che si fa ossessione, della ricerca delle parole più giuste e della lotta contro il loro abuso. Quanto valore si dà alle parole ch Leggi tutto
Asså Tove Jansson. Finns det någon författare som bättre kan fånga det mänskliga? Hon har den otroliga förmågan att skriva lågmält men intensivt och laddat på samma gång. Det här är absolut ett av de bästa verken jag har läst av henne hittills, i klass med några av hennes starkaste noveller. Jag tyc Leggi tutto
Delicatissimo, di quella delicatezza un po’ orientale (a quanto pare anche nordica), o forse semplicemente di una sensibilità diversa da quella tipica della letteratura occidentale. Un racconto brevissimo, una storia semplice e che a una lettura superficiale può parere banale e non portare da nessun Leggi tutto
Jonas, uno scontroso giornalista in pensione, deve scrivere la biografia di un magnate dei media talmente disprezzato dal protagonista che ci si riferisce a lui chiamandolo semplicemente Y. Y è agli antipodi di Jonas, una sorta di nemico giurato. Il primo ha sempre abusato delle parole a proprio piac Leggi tutto
En förträfflig bok med ett förträffligt (ja ja, nu upprepar jag mig) förord, som det lönar sig att läsa även som efterord. Anna-Lena Laurén har skrivit det. I Stenåkern handlar det mycket om ord, som ibland kan bli nötta och i det närmaste obrukbara och då vore det bäst att tvätta dem och börja om f Leggi tutto
Per la serie “breve ma intenso”, Tove Jansson ci fa capire in poche pagine la difficoltà del mestiere dello scrittore e le difficoltà nei rapporti padre-figlia. Una piccola gemma!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!