

Una lunga vita da idealista
-
Tradotto da: Francesco Bruno
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«A chi mi domanda la ragione dei miei viaggi, rispondo che so bene da cosa fuggo, e non cosa cerco.» Con questa famosissima frase di Montaigne si conclude la storia di Thomas Larch, inglese in India e indiano in Inghilterra, Signor Nessuno sfiorato da fama planetaria, ingenuo e sincero, istintivo e spigoloso: un protagonista come solo Jean-Michel Guenassia ne sa raccontare intessendo le vicende individuali nella trama della Storia. Bambino e adolescente sensibile e introverso, Thomas sembra condannato a perdere tutte le persone che gli sono care: la donna che l'ha cresciuto, la madre, il primo amore, gli amici, mentre il rapporto con il padre s'incrina fino a spezzarsi. Appena l'età glielo permette fugge di casa per arruolarsi nei Royal Marines: quindici anni di teatri di guerra, dall'Irlanda del Nord all'Iraq, dove inciampa continuamente nella morte e sempre sopravvive, al punto da diventare un caso mediatico. A un soffio dalla ricchezza e dal potere, nella sua innocenza di eterno idealista Thomas sceglie di restare se stesso, e perciò perde di nuovo tutto. È a questo punto che accetta l'incarico di cercare una persona scomparsa in India: proprio là, dove tutto è cominciato e dove tutto, in un finale mozzafiato, può ricominciare.
- ISBN: 8850258186
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 432
- Data di uscita: 09-09-2021
Recensioni
bon la première partie était vraiment intrigante & pouvait mener super loin mais la tonalité à radicalement changée et c'est devenu boring j'avais été conquise par son premier roman mais légèrement déçue des suivants dans Trompe-la-mort, on suit le jeune Tom de New Delhis à Londres, dans l'incompréh Leggi tutto
Oooh I remember how many wonderful things there were at the very beginning, and the writing was so good, and the story was fascinating, but then... you did that for what?
J'aime décidément beaucoup cet auteur. Après 2 livres sur font post-2e Guerre mondiale, une plongée dont l'Inde pré et post indépendance.
Tout d'abord je tiens à dire que je suis très heureuse d'avoir trouver cette auteur ! Je suis passer part plusieurs émotions intense ! Quel dommage de pas avoir autant de temps pour lire ,car je me suis prise vraiment à vivre ce Thomas à vécu où ressentie. Les personnages qui l'accompagnent sont vraime Leggi tutto
Lo confesso, non sono rimasto colpito. Il libro parte benissimo, e la qualità della scrittura di Guenassia è notevole. In particolare, mi piace la voce della sua scrittura, questo suo scrivere in prima persona con uno stile perfetto per la personalità del protagonista. Ciò che manca, a mio avviso (o c Leggi tutto
D'habitude, j'aime vraiment bien les romans de cet auteur. Il est très original, et je suis surprise à chaque page. Là, j'ai été plutôt déçue. J'ai adoré le début, l'enfance et l'adolescence du héros, mais la suite m'a beaucoup moins convaincue. J'ai trouvé les personnages assez caricaturaux, plusie Leggi tutto
Sono arrivata alla fine trascinata dalla speranza che si rivelasse qualcosa di più della blockbusteriana esistenza di Gabbalamorte. O è un omonimo, Guenassia, o non si spiega l'abisso tra queste pagine e Il club degli incorreggibili ottimisti.
J'ai bien aimé la 1ere partie du livre, l'enfance et l'adolescence du personnage. Alors que la 2eme partie est moins emballée.