

Sinossi
Nulla meglio di una vacanza in barca sul Tamigi può ritemprare dalle fatiche della vita londinese: quiete, aria buona, vita spartana. Ma se a partire sono tre vecchi amici come J., il narratore, un inguaribile ipocondriaco, George, afflitto da cronica pigrizia, e Harris, sempre pronto ad assumersi il fardello di ogni cosa per metterlo sulle spalle degli altri, il viaggio è destinato a trasformarsi in una ininterrotta sequela di peripezie e disavventure. Come del resto aveva previsto l’arguto Montmorency, il fox terrier che accompagna i tre sprovveduti escursionisti. Pubblicato nel 1889, Tre uomini in barca è considerato un classico dell’umorismo inglese. In una prosa incalzante e vivace all’insegna della divagazione, Jerome alterna gag esilaranti a notazioni di costume, buffi aneddoti a massime di saggezza spicciola, mettendo in luce le assurdità e i paradossi che si nascondono dietro le situazioni più comuni e banali della vita.
- ISBN: 8811014565
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 220
- Data di uscita: 26-04-2024
Recensioni
Timeless. Bonus points for having a dog.
Three young gentlemen and I use that word very loosely are desperate to get away from the fast pace tensions of every day 19th Century London life ( the horror !). And go someplace else, they should have stayed put indeed. The men need a long rest, they're quite run down but from what though ? The b Leggi tutto
What a brilliant book! If you are looking to the perfect follow up to The Pickwick Papers this is your genre. See what J (the narrator), George (the man with the orange red blazer), Harris and not to be forgotten Montmorency (the dog) experience on their picnic, camping and boat trip on the River Th Leggi tutto
1889 English humour In the church is a memorial to Mrs. Sarah Hill, who bequeathed £1 annually, to be divided at Easter, between two boys and two girls who “have never been undutiful to their parents; who have never been known to swear or to tell untruths, to steal, or to break windows.” Fancy giving Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!