Se niente importa
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Jonathan Safran Foer, da piccolo, trascorreva il sabato e la domenica con sua nonna. Quando arrivava, lei lo sollevava per aria stringendolo in un forte abbraccio, e lo stesso faceva quando andava via. Ma non era solo affetto, il suo: dietro c'era la preoccupazione costante di sapere che il nipote avesse mangiato a sufficienza. La preoccupazione di chi è quasi morto di fame durante la guerra, ma che è stato capace di rifiutare della carne di maiale che l'avrebbe tenuto in vita perché non era cibo kosher, perché "se niente importa, non c'è niente da salvare". Il cibo per lei non è solo cibo, è "terrore, dignità, gratitudine, vendetta, gioia, umiliazione, religione, storia e, ovviamente, amore". Una volta diventato padre, Foer ripensa a questo insegnamento e inizia a interrogarsi su cosa sia la carne, perché nutrire suo figlio non è come nutrire se stesso, è più importante. Questo libro è il frutto di un'indagine durata quasi tre anni che l'ha portato negli allevamenti intensivi, visitati anche nel cuore della notte, che l'ha spinto a raccontare le violenze sugli animali e i venefici trattamenti a base di farmaci che devono subire, a descrivere come vengono uccisi per diventare il nostro cibo quotidiano. In un libro che è insieme racconto, inchiesta e testimonianza, Foer invita tutti alla riflessione, indicando nel dolore degli animali ? e soprattutto nella nostra sensibilità verso chi è "inerme" e "senza voce" ? il discrimine fra umano e inumano, fra chi accetta senza discutere le condizioni imposte dall'allevamento industriale e chi le mette in discussione.
"Gli orrori quotidiani dell'allevamento intensivo sono raccontati in modo così vivido? che chiunque, dopo aver letto il libro di Foer, continuasse a consumare i prodotti industriali dovrebbe essere senza cuore o senza raziocinio." J.M. Coetzee
"L'appello di Foer per un vegetarianismo di tipo etico è molto coinvolgente... Una solida e sconfortante indagine, con una forza di persuasione che scuoterà tutti coloro che mangiano carne." Kirkus Reviews
- ISBN: 8860881137
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 370
- Data di uscita: 25-02-2010
Recensioni
EVERYONE should read this book. I don't think I've ever read something so important. Starting from a neutral standpoint on the matter, Safran Foer answers the question of whether he and his family should eat meat. Approaching the subject as a journalist, he includes interviews with family-run farms, Leggi tutto
Enjoying a good meal sounds so much better than livelong torturing and killing when fat enough. Please note that parts of this review are unusually short, collected speech notes. Could be offending to some bigoted unknowing victims of cognitive bias too. Go look a pig, chicken, or cow in the eye whil Leggi tutto
I am not a vegetarian. Honestly, I've never even tried to be a vegetarian at any point in my life. I love steak. I love bacon. I love sushi. I could go on, but you get the idea. With my son not being able to have any sort of gluten or artificial coloring in the food he eats, I've always thought I was Leggi tutto
Should we stop eating animals? To my mind the answer to this question is very plain and very straightforward; it does not require much thought or calculation: the answer is, of course, yes. We should stop. We should have stopped a long time ago, but it is very difficult for an entire population to b Leggi tutto
I was torn how to rate this book. It isn’t perfect (I noted many flaws in its comprehensiveness) but it’s amazing enough, so 5 stars it is. I’ve read so many books such as this but none for a while, and it’s because reading about how humans use animals is so devastating for me. It’s not just the book Leggi tutto
واکنش ما به پرورش صنعتی حیوانات، آزمون واکنش ما در برابر ضعفاست، در برابر موجوداتی که از ما دورند و صدایی برای اعتراض ندارند. آزمون واکنش ماست، وقتی کسی مجبورمان به واکنش نکرده است سوم بهمن 1369 - سوم بهمن 1398 از دوران کودکی تا 29 سالگیام همواره میل شدیدی به خوردن انواع گوشتها داشتهام. ماهی، جوجه Leggi tutto
In his book Heat , Bill Buford reflects (as he prepares to butcher a pig) that he has always respected vegetarians for being among the few who actually think about meat. In Eating Animals, JSF doesn't seem to respect much of anybody, other than his grandmother and Kafka. For all the promising ethical Leggi tutto
Hear are my thoughts in order as I was reading this book.... 1. OMG.....OMFG! 2. Crap...now I'm a vegatarian! 3. I can never have my favorite Mongolian Chicken from Mings again (snif). Yes in that order. I have not eaten meat since half way through this book. Will it stick? I hope so. Not only the mind n Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!