Biografia
Jonathan Safran Foer è nato a Washington nel 1977 e vive a New York. Ha esordito a venticinque anni con Ogni cosa è illuminata (2002), best seller internazionale e vincitore del National Jewish Book Award e del Guardian First Book Award; ugualmente fortunato il secondo romanzo, Molto forte, incredibilmente vicino (2005). Da entrambi i romanzi sono stati tratti film di successo. Nel 2010 è uscito il suo saggio-reportage Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?, mentre l’ultimo romanzo, Eccomi, del 2016, è stato scelto come miglior libro dell’anno dalla giuria della Lettura – Corriere della Sera. Tutti i suoi libri sono pubblicati in Italia da Guanda.
News
Se il funambolico Englander diffida della religione (ma non del sacro)
"Kaddish.com" vede ancora una volta protagonista l’umorismo funambolico tipico di Nathan Englander…
D'autoreIl memoir di Esther Safran Foer
"La memoria è al contempo tangibile e mutevole. I ricordi non sono statici; cambiano con il tempo, …
D'autoreMamme della letteratura a cui abbiamo voluto bene
A fianco dei protagonisti dei nostri libri preferiti, come ombre silenziose più o meno presenti, so…
Narrativa