

La vita segreta dei semi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Se il cuore di una mela racchiude un frutteto invisibile, come recita un proverbio gallese, proviamo a immaginare quali scrigni di tesori abbia in serbo quell’enorme semenzaio che - secondo Henry Thoreau - è la terra. Nel caso dei semi scienza e fantasia gareggiano, ma la prima sembra avere la meglio: romanzi gotici e d’avventura, trame amorose, drammi della fiducia tradita non riuscirebbero a eguagliare gli ardimenti, l’abilità di raggiro, le seduzioni di cui i semi hanno dato prova, fin da tempi remotissimi, nella loro vita evolutiva. È merito di Jonathan Silvertown saperci stupire e incantare con vicende insospettate di corredi genetici, embrioni, veleni, predatori, fragranze, voli, colori, che rendono trasparenti anche metafore comuni e usi letterari. Apprendiamo così come la tartaruga che in Furore di John Steinbeck lascia cadere dal guscio semi di avena ottemperi a una strategia di dispersione della pianta. E quando mangeremo un fico, non potremo più ignorare lo straordinario rapporto, iniziato milioni di anni fa, tra l’infiorescenza carnosa non dischiusa (il frutto, per noi) e i suoi agenti impollinatori, delle vespe di pochi millimetri, che accedono ai semi ricevendo in cambio ospitalità per le proprie uova in apposite camere larvali. Impalpabili o scultorei, sopiti per millenni o germoglianti in un baleno, alati o zavorrati di grassi, appetitosi o letali, i semi sono fattori di civilizzazione e di socialità. Il libro di Silvertown ci familiarizza con l’esistenza germinale di ciò che insaporisce la nostra dieta, lussureggia nei nostri parchi, arricchisce la nostra farmacopea.
- ISBN: 8833970450
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 245
- Data di uscita: 30-10-2010
Recensioni
ما هو السحر الذي يخرج شجرة مثمرة من بذرة جافة! ماذا تعرف هذه البذرة كي يتسنى لها محاولة معانقة السماء! النباتات بالنسبة لنا شبه ثابته، يداعبها الزمن ببطء، ولكننا لا نشهد الصراعات المستعرّة بين الأنواع. حالات اعتداء وقتل متعمّد وتشويه ومحاولات دفن الاطفال، كما يسوده أيضًا التكافل والتبادلية ليس بينهم Leggi tutto
Este libro es el "free book of the month" de la Universidad de Chicago ( http://press.uchicago.edu/books/freeE... ) y habla sobre las semillas, tiene bastantes curiosidades como por ejemplo por qué la semilla del café es cafeinada, cuales son los diferentes mecanismos de dispersión y sus ventajas, la Leggi tutto
I'm surprised at the good reviews this book got in the press. It's a good coffee table book I guess, and one can gather all sort of little titbits. But if you're looking to really understand how plants/seeds work and their evolution, the book is a cumbersome read and it often confuses more than it i Leggi tutto
A gem, a delight and a storehouse of delicious information I'm always on the lookout for books about food plants in their natural state detailing where those foods originated, and how those plants become domesticated and changed over time. "An Orchard Invisible" (the title is from the Welsh proverb " Leggi tutto
Ok devo dire che la prima impressione, stavolta, è stata erronea. Dopo la confusione delle prime 40 pagine si è ripreso molto bene, fornendo informazioni ben descritte e argomentate, e degli interessanti riferimenti letterari (non solo Shakespeare, che compare una o due volte...). Ha superato le asp Leggi tutto
So many books on plants – what makes this one different? Well, in addition to his scientific creds, Sllvertown clearly loves the literature of seeds and plants. So along with learning that seed plants first evolved on land, but retain features of the marine environment they came from, I read thought Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!