Portami a casa
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Alcune famiglie possono diventare tossiche, se ci si sottopone a prolungata esposizione. E la famiglia Foxman, in particolare, può raggiungere un livello di tossicità letale. Ecco cosa sta pensando il trentenne Judd Foxman mentre, di fronte al suo piatto di salmone e patate, cerca di estraniarsi dalle urla dei nipotini. Il telefono del cognato non smette mai di squillare, la sorella non fa che scoccargli frecciatine acide, in combutta con il fratello minore, mentre la madre, stretta in un vestito troppo provocante, gli rivolge solo sguardi di commiserazione. L'unico desiderio di Judd è scappare lontano e non pensare più a tutti i guai della sua vita. Perché Judd è senza casa, senza moglie, che l'ha appena tradito con il suo capo, e ora anche senza più un padre, morto all'improvviso. Per questo è dovuto tornare a casa e non può fuggire. Le ultime volontà del padre richiedono che venga celebrata la Shivà, il periodo di lutto della religione ebraica: per sette giorni consecutivi tutta la famiglia dovrà riunirsi sotto lo stesso tetto. E sette giorni possono essere un tempo infinito, soprattutto se i componenti della famiglia sono tutti completamente fuori di testa e non riescono a stare per più di ventiquattr'ore insieme senza scannarsi. Bastano poche ore perché la casa diventi una polveriera pronta per esplodere a causa di vecchi rancori, passioni mai sopite e segreti inconfessabili. E mentre tutti intorno a lui sembrano perdere il controllo, Judd dovrà cercare di capire se è possibile trovare un nuovo equilibrio, nonostante tutto. A poche settimane dall'uscita Portami a casa è schizzato ai vertici delle classifiche americane. Unanimemente acclamato dal pubblico e dalla critica come il miglior romanzo di Jonathan Tropper, ha conquistato il prestigioso titolo di romanzo del mese di amazon.com. Una storia di famiglia e di amicizia, di verità nascoste e di perdono, piena di segreti e di sorprese come la vita.
- ISBN: 8811681715
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 361
- Data di uscita: 29-04-2010
Recensioni
From the writer of " How to Talk to a Widower " comes another bordering on dark comedy, this time a somewhat eccentric and behaviourally diverse Jewish family sit Shiva after the death of their father. The story is told through the eyes of cuckolded husband, brother and son, Judd Foxman as attending S Leggi tutto
Does this story sound like it’d tickle your funny bone? Judd Foxman and his wife Jen lost a baby during the last months of her pregnancy. A year later, he catches her in bed with his boss, a crude radio shock-jock. Months after that, Judd doesn’t have a job and is living in a crappy apartment when h Leggi tutto
Judd Foxwell is a broken, damaged man. He has found his wife cheating on him with his boss and then he gets the call his terminally ill father has passed away. His dying wish: to have his family - non practicing Jews - sit shiva for 7 days as final tribute to him in death. Except the 7 days are more Leggi tutto
Be sure to visit my Favorites Shelf for the books I found most entertaining. I started This is Where I Leave You yesterday afternoon after picking up all four books I currently have on the go and hardly getting through a page before tossing them aside frustrated. I'm not in a rut. I want to read, but Leggi tutto
This book is weak . I’m not usually a fan of novels that think they can hold their own merit on nothing but shock value and really bad sexual innuendos—I’m pretty sure this book may have overestimated itself. I’d even feel bad for it, but the fact that its shallow cliché-ness seems to beg for a Holly Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!