Sinossi

«Lettore itinerante, nomade affascinato dai punti vendita in cui si incontrano cultura e convenienza economica, Jorge Carrión ha ricostruito la mappa delle postazioni librarie di mezzo mondo e anche la filosofia di questi templi della cultura.»
ttL - La Stampa

«Ogni libreria riassume in sé il mondo intero. Non è una rotta ma un corridoio aereo che, snodandosi tra ripiani e scaffali, collega il luogo in cui viviamo e le sue lingue con regioni sconfinate dove si parlano altri idiomi.»
la Repubblica

«Ci si può innamorare di una libreria? Se lo chiedete a Jorge Carrión vi risponderà certamente di sì»
Giuliano Vigini, La Lettura - Corriere della sera

Dei libri come oggetti, come cose; delle librerie come vestigia archeologiche; delle vite e delle opere dei librai, stabili o ambulanti; della lettura come ossessione e come follia, ma anche come pulsione inconscia o come impresa commerciale; del mondo come libreria e della libreria come mondo; delle librerie universali e delle mie librerie private: di tutto ciò parlerà questo libro, che non molto tempo fa se ne stava in una libreria, in una biblioteca o su uno scaffale di un amico e che ora, lettore, anche se forse soltanto temporaneamente, è entrato a far parte della tua personale biblioteca.

  • ISBN: 8811143411
  • Casa Editrice: Garzanti
  • Pagine: 250
  • Data di uscita: 03-09-2015

Dove trovarlo

€9,99

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai