I giardini di Highbury House
-
Tradotto da: Federica Gianotti Tabarin
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Quali segreti si nascondono tra i roseti della tenuta?
Emma Lovett ha appena ricevuto un’incredibile opportunità per la sua carriera: dovrà restaurare i giardini della famosa tenuta di Highbury House, progettata più di un secolo prima. Ha dedicato così tanto tempo allo studio dei lavori di Venetia Smith, artefice di giardini lussureggianti, e adesso ha finalmente l’occasione di rendere omaggio al suo genio. Non immagina che i luoghi che è incaricata di riportare all’antico splendore nascondano dei segreti…
1907. Venetia è un’artista di talento: uomini ricchi e famosi la cercano per realizzare sontuosi giardini, simbolo della loro elevata condizione sociale. Quando viene assunta per lavorare al parco di Highbury House è entusiasta: progetterà qualcosa di mai visto, e sarà un trionfo. Ancora non lo sa, ma mettere piede nella tenuta cambierà la sua vita per sempre.
1944. La vita di Beth Pedley è stata sconvolta dalla guerra. Quando raggiunge il villaggio di Highbury, tutto quello che desidera è trovare pace. Sarà l’incontro con Stella Adderton, cuoca nella sfarzosa residenza poco distante, a segnare una svolta nel suo destino. Perché la distruzione minaccia di arrivare fino alla grande casa, ormai trasformata in un ospedale per soldati feriti. E la proprietaria di Highbury House farà il possibile per salvare la tenuta e i suoi ricordi felici.
Un’autrice tradotta in 13 Paesi
Bestseller in Inghilterra
«Una lettura coinvolgente, che riesce a commuovere. Perfetta per chi ha amato Downton Abbey e Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey.»
Booklist
«La storia di tre donne divise dal tempo ma unite da uno splendido giardino. Un libro che ha tutti gli ingredienti per soddisfare i lettori.»
Publishers Weekly
«Chiunque pratichi il giardinaggio adorerà questo libro.»
Library Journal
«Questo romanzo racchiude tutto ciò che amo nella narrativa storica: un’ambientazione suggestiva, descritta con una vividezza di dettagli che mi ha dato l’illusione di passeggiare in un giardino e una serie di storie che si intrecciano con grande maestria. Una delizia.»
Fiona Davis
«Una trama emozionante che si dispiega a poco a poco, come fanno i petali delle incantevoli rose, per rivelare segreti stratificati nel tempo.»
Ellen Keith
- ISBN: 8822762886
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 416
- Data di uscita: 07-04-2022
Recensioni
Quick thoughts: The Last Garden in England has three timelines: the present day, the early 1900s, and the 1940s, and I loved them all, and these strong female characters. Set in Scotland at a historic garden at Highbury House over these three timelines, first it must be designed, and later on, it mus Leggi tutto
3.5 stars England, 2021. Emma is commissioned to restore a historic garden at Highbury House. She strives for historical accuracy in re-creating a garden. And that’s the part I enjoyed the most in this story. The process of finding any kind of trace, a drawing or a picture, that would lead her in the Leggi tutto
It happened again. I am on my elliptical multi-tasking cardio with reading. At about 83% I was weeping. Julia Kelly, you have a winner. Why have I waited so long to pick up one of your books? There are two others on my TBR list. I have been missing out. This is such a wonderful tapestry with threads Leggi tutto
I listened to the audiobook of The Last Garden in England by Julia Kelly on Overdrive. It was brilliantly narrated by Shiromi Arserio, Marisa Calin, Danielle Cohen, Katherine Littrell and Siobhan Waring. This book captured the lives, hopes and desires of five different but very strong women. These w Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!