

Sotto cieli rossi
-
Tradotto da: Benedetta Gallo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nata in un piccolo paese vicino Tianjin tre mesi prima del massacro di piazza Tienanmen del 4 giugno 1989, Karoline Kan ci racconta la sua storia, e la storia della sua generazione, stretta tra la politica autoritaria cinese, il boom economico e il rapidissimo sviluppo tecnologico.
Karoline, trent’anni, rientra a pieno diritto nella generazione dei millennial, e da quel punto di vista ci rivela ciò che lei e tre generazioni della sua famiglia hanno vissuto sulla propria pelle. A partire dalla politica del figlio unico, in vigore fino al 2015 e che ebbe come risultato la scomparsa di un numero di bambine compreso tra i trenta e i sessanta milioni: Karoline è una secondogenita, per di più femmina, nata per estrema determinazione della madre che ha dovuto mettere in atto mille sotterfugi per sfuggire agli aborti imposti dal regime, rischiando di non farle ottenere il certificato di esistenza in vita e di condannarla tra le file degli «invisibili». Karoline cerca di capire fino in fondo i diversi cambiamenti radicali cui la Cina va incontro negli anni successivi, dalla messa al bando del Falun Gong, innocua disciplina spirituale basata sulla meditazione, con decine di migliaia di praticanti sottoposti ad arresti e torture, alle indagini sugli studenti liceali condotte dalla polizia per scongiurare loro eventuali complicità con movimenti politici contrari al Partito Comunista, fino allo sviluppo tecnologico che ha mutato le prospettive, e la connessione con il resto del mondo, dei giovani cinesi.
Sotto cieli rossi svela molte cose che al lettore medio occidentale sono ignote, o note solo parzialmente. Come dice Karoline stessa: «In quanto esponente dei millennial cinesi voglio mostrare le emozioni, le scelte e i compromessi, il coraggio e la speranza che condividiamo con i nostri coetanei di tutto il mondo».
- ISBN: 8833935434
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 304
- Data di uscita: 14-05-2020
Recensioni
This is a memoir of sorts from a young woman who is a Chinese "millenial" and who was born at the time of the Tienanmen Square massacre (or the “June 4th event” as it is referred to in China and in the book). Ms. Kan recounts her childhood move from a village to a town and her eventual move to Beiji Leggi tutto
I want to start the review by saying that the author is pretty much full of herself. Given her age (not even thirty) and her background, I rated this memoir five stars because of that, not in spite of it. At the ripe age of 28, I believe we were all full of ourselves. She is honest and tells a compe Leggi tutto
This is an exceptional book that captivated me from the first page on. With powerful and moving words, the author explains in detail the actions and motives of the government and their reception by the people. Kan creates a story for deeper understanding of the Chinese culture and presents her own o Leggi tutto
Iniziato e finito perché su Audible c'era scritto "A disposizione fino al 12 giugno 2022" e poiché era da tanto che volevo leggerlo, allora ne ho approfittato. Molto interessante come lettura, per conoscere un po' meglio la Cina, Paese affascinante, dalla cultura millenaria, custode di saggezza (bas Leggi tutto
I am a reader from Taiwan, and find this book particularly insightful. I am almost the same age as the author. Therefore, I think her descriptions are very useful for readers, especially Western readers, to understand contemporary China. China has undergone one of the most rapid transformation in hu Leggi tutto
La Cina è un paese che affascina da sempre e anche ricco di contraddizioni. "Sotto cieli rossi" scritto da una giovanissima giornalista e scrittrice cinese, è un quadro, non solo sulla sua vita, ma anche sulla Cina e su tutto quello che questo paese rappresenta agli occhi del mondo e di ognuno di no Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!