Germaine Johnson odia il martedì
-
Tradotto da: Stefano Beretta
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Tutto deve essere in ordine. Detesto gli imprevisti. Ma è il momento di cambiare idea.
Germaine Johnson è una persona razionale. Ogni elemento della sua vita è analizzato ed espresso in grafici e tabelle, nessun dettaglio è lasciato al caso, tutto è sicuro e certo. Ha una vera passione per il sudoku, in cui è bravissima, ma proprio non le riesce di inserire in uno schema le persone. Motivo per cui Germaine ne fa volentieri a meno. La sua vita è così, e la rende felice. Fino al giorno in cui qualcosa rimette tutto in discussione: viene licenziata. Una variabile che non aveva preso in considerazione. Deve al più presto trovare un altro impiego, ma mai si sarebbe aspettata di accettare un lavoro al Telefono amico per la terza età. Lì passa le sue giornate rispondendo a mille e più improbabili richieste di anziani che alzano la cornetta per un nonnulla: niente di più irritante per una persona come lei, abituata a non sprecare neanche un attimo del proprio tempo. Ma la cosa che Germaine odia di più è il martedì. Perché è il giorno in cui i colleghi si riuniscono in sala mensa per i biscotti. Perché è il giorno in cui è costretta ad andare al centro anziani e stare in compagnia di chi la tartassa con inutili telefonate. Eppure, più passano i mesi, più Germaine comincia a provare qualcosa che aveva dimenticato da tempo. Qualcosa a cui non sa dare un nome ma che assomiglia molto al sentirsi utile. Di fronte alla minaccia del comune di trasformare il centro in un parcheggio, tutti gli anziani contano sul suo aiuto. Germaine, però, sa che non esiste la formula matematica della fiducia e, per la prima volta, è in preda alla confusione. I suoi amici numeri non sanno esserle di alcun aiuto. Ma ormai non è più sola, e sta per scoprire che, se vissuti insieme, le emozioni e i sentimenti fanno meno paura.
Un romanzo che, dopo agguerrite aste alla Fiera di Londra, è stato venduto in 25 paesi. Accolto con ammirazione dalla critica, ha conquistato i lettori. Perché Germaine Johnson siamo tutti noi quando ci barrichiamo dietro le nostre certezze per non rischiare. Ma basta un piccolo passo oltre per scoprire chi siamo davvero. E che gli imprevisti ci rendono migliori.
- ISBN: 8811606470
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 320
- Data di uscita: 29-08-2019
Recensioni
* https://mrsbbookreviews.wordpress.com It is with delight that I introduce you to Katherine Collette, a fresh new voice in Australian contemporary fiction. The Helpline is Katherine Collette’s amusing, offbeat and dynamic debut novel, featuring a larger than life lead, Germaine Johnson. The Helpline Leggi tutto
Quirky and fun, a little reminiscent of Eleanor. Germaine is obsessed with all things numbers and stats. So when she takes a job working on a helpline she approaches it from a mathematical Point of view. As you can imagine this does not always go over well, especially when some of the city politicia Leggi tutto
When Germaine Johnson loses her job as a mathematician, she ends up finding work on the council’s Senior Citizen Helpline. It’s not what she wants but she tries to make the best of it. The trouble is while Germaine is good with Sudoku and numbers. She is not so good with people. Still, she tries her Leggi tutto
The Helpline is the kind of novel that I enjoy a great deal - contemporary, with outlier main characters; people finding each other, overcoming prejudice, misunderstandings and becoming good friends to form a community etc. This novel had all those elements. In some ways, it was similar to Eleonor O Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!