

La libraia che salvò i libri
-
Tradotto da: Stefano Beretta, Federica Merati, Adria Tissoni
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Parigi, 1919. Per Sylvia i libri sono sinonimo di indipendenza e libertà. Nessuno meglio di lei, che è una libraia, sa che hanno un potere immenso e che nulla dovrebbe ostacolarlo. Non tutti, però, credono nella magia della letteratura e c’è chi vuole ridurla al silenzio. È quello che accade all’Ulisse di James Joyce: in quelle pagine Sylvia ha ritrovato sé stessa, mentre altri vi vedono qualcosa di indecente e pericoloso. Per questo vogliono proibirlo. Sylvia deve impedirlo, e perciò decide di pubblicarlo, prima in tutto il mondo. Lei che non è un editore, ma solo la proprietaria della Shakespeare & Co., una piccola libreria dagli immensi scaffali in legno aperta tra mille difficoltà, un accogliente rifugio per chiunque ami i libri. Tra quelle mura, Sylvia sta per fare la storia e non è sola. Parigi è la città dove tutto è possibile: nei suoi caffè nascono indissolubili amicizie letterarie tra personalità del calibro di Ernest Hemingway, Ezra Pound, Gertrude Stein e James Joyce. Saranno proprio loro ad aiutarla e a sostenerla. Perché non posso - no permettere che i lettori non beneficino di quelle parole. Non possono permettere che la censura abbia la meglio. Anche se questo, per Sylvia, significa correre il pericolo di perdere quello a cui tiene di più: la Shakespeare & Co. e il suo amore. A guidarla e a darle coraggio sono il potere dei libri e della libertà. Traendo spunto dalla vera storia di Sylvia Beach, fondatrice della nota libreria parigina Shakespeare & Co. e prima editrice dell’Ulisse di James Joyce, Kerri Maher ha costruito un romanzo indimenticabile venduto in oltre quindici paesi. Una protagonista i cui sogni portano lontano. Un inno alla letteratura che va difesa a ogni costo. Un viaggio nella Parigi degli anni Venti insieme agli scrittori più famosi dell’epoca. Un omaggio a una libreria storica ancora oggi meta degli appassionati.
- ISBN: 8811007534
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 320
- Data di uscita: 07-06-2022
Recensioni
Hay libros en los que pesa más lo que se cuenta que cómo se cuenta y este es el caso de La librera de París. Desde las primeras páginas disfruté descubrir a una joven amante de los libros que se convertiría en un referente mundial, siendo la primera editora de Ulises de James Joyce. El libro está pl Leggi tutto
Books, bookstores, fellow book lovers, writers, this book is a veritable feast for anyone who loves to read. It’s fabulous historical fiction that made me feel as if I had just opened up a time capsule of the fascinating times of 1920’s Paris ! Gertrude Stein, Ezra Pound, James Joyce whose book Ulys Leggi tutto
"Not every star is like the étoile polaire , chérie . Some are more elusive, more subtle. But they are no less brilliant, no less important." The Paris Bookseller is almost a biography of Sylvia Beach, an American who moved to Paris and opened up the bookstore called Shakespeare and Company. Here, she Leggi tutto
Cudownie było poznać tę historię w ten sposób. Niesamowita kobieta!
I really did enjoy this book in a slow lazy kind of way. I had been so looking forward to it, even without anticipating a clear theme or synopsis. Paris, books, historical fiction, what could be better? I picked it up the day before going on vacation, whereas I had planned to take 7 books for 7 days Leggi tutto
This historical fiction story is a window into the life of a remarkable woman who defied convention in almost every area of her life. She then went on to publish one of the most controversial novels of the 20th century, Ulysses by James Joyce. Set in Paris during the Jazz Age, this story follows Ame Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!